Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Racconti sotto l'albero

print12 dicembre 2012 20:03
Racconti sotto l'albero
(AGR) I temi sono quelli classici del periodo natalizio. Storie che fanno bene al cuore di grandi e piccini. Il tutto in un allestimento appositamente approntato per gli spettatori più giovani del teatro Nino Manfredi.

“Racconti sotto l’albero” è il titolo dello spettacolo in scena nei due week end che precedono il Natale (15-16/22-23) nell’ambito del cartellone appositamente approntato per i ragazzi e curato dalla Compagnia del Beau e da Simone Fioravanti. Ed ecco allora un riferimento a Lo Schiaccianoci, Santa Claus, La piccola fiammiferaia e infine il Canto di Natale. L’adattamento e la regia sono di Simone Fioravanti, le coreografie di Morena De Angelis.

Quattro storie, quattro canti, un giorno, irripetibile in tutto l’anno, il giorno di Natale. I racconti più famosi nel mondo del giorno più bello dell’anno, in un’unica affascinante narrazione dalle calde sonorità natalizie. Recitazione, musica, canzoni, colori ma soprattutto i sentimenti, le emozioni, saranno i protagonisti di questa messinscena, che vede l’alternanza di quattro storie del periodo di festa, quattro diversi modi di vivere il Natale. Uno spettacolo all’insegna della gioia, dell’amicizia, della bontà, dell’amore, scandito da canzoni “sotto l’albero” interpretate dal vivo, al fine di un coinvolgimento totale dei giovani spettatori.

La magica storia di Babbo Natale o meglio la vera storia di Santa Claus farà sognare, il delicato racconto della piccola fiammiferaia toccherà il cuore, le coreografie del corpo di ballo sulle note di Tchaikovsky per lo Schiaccianoci lasceranno a bocca aperta, il famosissimo Canto di Natale di Dickens farà sentire più buoni. In piacevoli riduzioni questi racconti completeranno, ognuno, le singole vicende dei protagonisti non modificando ovviamente il senso vero dei testi scelti. Appositamente pensato per i giovani, l’adattamento dei racconti, delicato e divertente, in una classica formula teatrale chiara e ritmata, intratterrà il pubblico per più di un’ora nel magico e sognante mondo del Natale…un mondo speciale. I>l sabato alle 16 la domenica alle 11>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE