Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

''Per il resto tutto bene''

print03 maggio 2010 19:29
''Per il resto tutto bene''
(AGR) Un autore-attore, Stefano Satta Flores, che manca alle scene italiane. Un regista, Claudio Boccaccini, sensibile maestro dell’arte teatrale. Una commedia, tra le più divertenti di Satta Flores – scomparso nell’85 all’età di 48 anni – che racconta delle paure di vivere e di amare, attraverso meccanismi comici irresistibili. Due protagonisti, Loredana Cannata e Felice Della Corte – ricordate “Sottobanco” con Gaia De Laurentis? - ed una compagnia della quale fanno parte Riccardo Barbera, Paolo Perinelli e Antonia Di Francesco. Ecco gli ingredienti di “Per il resto tutto bene”, lo spettacolo che debutta, in prima nazionale martedì 4 maggio al teatro Nino Manfredi.
La vicenda:

In un appartamentino studio/rifugio/tana/ si consuma l’amore tra i due protagonisti , entrambi non più giovanissimi. Un amore intenso e sincero che però non riesce a trasformarsi in qualcosa di più stabile e concreto, come auspicherebbe lei (Loredana Cannata), per colpa delle indecisioni di lui (Felice Della Corte), sempre sospeso tra mille dubbi, ripensamenti vari e indecisioni. Sullo sfondo s’incrociano i sogni, le aspirazioni, i progetti di un gruppo di amici alle prese con la disperata volontà di non crescere al fine, forse, di rendere eterna quella che invece è solo una stagione della vita.

LOREDANA CANNATA>

Dal teatro al cinema passando dalle fiction televisive. Una partecipazione a “Ballando con le stelle” che ha sorpreso tutti ed ora il ritorno al teatro con la commedia di Stefano Satta Flores. Un’attrice in piena crescita artistica.

FELICE DELLA CORTE>

Direttore artistico del teatro Nino Manfredi, reduce dal successo di “Sottobanco”, ancora con la regia di Claudio Boccaccini, con il quale c’è grande simbiosi, Della Corte si cimenta adesso con questa commedia del suo conterraneo Satta Flores. A lui si deve gran parte del successo del Nino Manfredi, con la messa a punto di un cartellone ogni anno più interessante e a carattere nazionale.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE