Ostiadamare con musica d’autore, classica e teatro al chiostro
Prosegue con successo la rassegna organizzata dal Municipio X che vede protagonisti del territorio esibirsi in rappresentazioni musicali, teatrali. In programma anche eventi letterari.


Ennio Rega
(AGR) Con l’avvio della settimana di Ferragosto, proseguono gli appuntamenti all’interno del chiostro di Palazzo del Governatorato.Sabato scorso l’esordio di Ostiadamare, la rassegna organizzata dal Municipio X che vede protagonisti del territorio esibirsi in rappresentazioni musicali, teatrali. In programma anche eventi letterari. “Siamo orgogliogliosissimi - ha esordito l’Assessore alla Cultura Silvana Denicolò - perché quest’anno sono aumentate le richieste di partecipazione alla manifestazione d’interesse lanciata dalla nostra Amministrazione. Ben 13 le proposte giunte a fronte delle 7 dello scorso anno. Quello che inizia stasera è un programma variegato e ricco. Un segnale di crescita per tutto il territorio del quale ringraziamo i proponenti e il Direttore dell’Unità Servizi culturali Carla Scarfagna”.
Per tornare a sabato scorso, battesimo più entusiamante non poteva esserci con Ennio Rega. Il cantautore salernitano ha entusiasmato il pubblico presente con le sue composizioni ispirate, come lui stesso ha raccontato, a fatti realmente accaduti. Il suo stile ricorda la scuola genovese ma con ispirazioni e contenuti tutti personali. Rega è un tutt’uno con il pianoforte mentre canta della logorroica e impertinente vedova conosciuta in treno. O ancora quando con “L’ultimo cantante in giacca”, rievoca i classici interpreti napoletani degli anni ’60 ed una Napoli che non c’è più.
Mercoledì 12 agosto alle 21, ensamble vocale VoxArt con musiche del repertorio polifonico.