Ostia, Stefania D'Ambrosio in concerto al CPO

L’ASL ROMA 3 partecipa, infatti, raccogliendo l’invito del vicesindaco di Roma Capitale,alla “Festa Europea della Musica di Roma” la kermesse musicale del Solstizio d'Estate promossa dai Ministeri dei Beni culturali, della Difesa, della PubblicaIstruzione, della Salute che organizza oltre 200 concerti completamente gratuiti, di tutti i generi musicali, sull'intero territorio della città.
La manifestazione è aperta a tutti: musicisti dilettanti e professionisti, istituzionimusicali, accademie di cultura, case discografiche, riviste, scuole di musica e, piùin generale, a chiunque abbia un progetto musicale o voglia semplicementemettere a disposizione degli spazi per concerti. La partecipazione alla Festa da parte dei musicisti è completamente gratuita ed il pubblico accede liberamente ai concerti, secondo quanto stabilito dalla Carta internazionale cui si attengono le capitali europee aderenti al circuito della festa.
L'intera città, dal centro alla periferia, è coinvolta nella manifestazione in piazze famose, Chiese prestigiose, luoghi storici e palazzi nobiliari, cortili e chiostri,giardini e parchi, nonché sedi di Istituzioni pubbliche e private, musei e aree archeologiche, ma anche botteghe artigiane, sale da thè e centri culturali, hotel elibrerie, pub e locali di musica dal vivo.
L’ASL ROMA 3 partecipa all’iniziativa, dunque, fermamente convinta che la musica è anche salute in quanto offre alla persona malata la possibilità di esprimere e percepire le proprie emozioni, di mostrare o comunicare i propri sentimenti o stati d'animo attraverso il linguaggio non-verbale, il suono, la musica e il movimento per produrre effetti regressivi e per aprire canali di comunicazione che ci mettano in grado di iniziare il processo di preparazione e di recupero del paziente per la società.
Per dare il segnale della vocazione della musica per il recupero ed il mantenimento dello stato di salute, l’ASL Roma3 ha scelto di dare la propria adesione alla Festa della Musica nel suo Presidio più simbolico vera punta di eccellenza della riabilitazione: il Centro Paraplegici “Gennaro De Rosa” di Ostia, in Viale Vega n 3, attraverso un concerto che si svolgerà nella sala grande di questo ospedale il prossimo 21 giugno dalle 11,30 alle 13,00 offerto gratuitamente dalla cantante Stefania D’Ambrosio accompagnata da Michele Micarelli (piano e arrangiamenti), Sergio Melelli (basso) e Fabrizio Verduchi (percussioni).
La cantante Stefania D’Ambrosio, sarà presente con il suo ultimo progetto “unavoce libera”, interpretando brani che vanno da Paolo Conte al fado, da Branduardi a De Gregori e da Ivan Graziani a Fossati.
T