Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, serata napoletana con il Il Giudizio Universale

print06 aprile 2016 00:00
Ostia, serata napoletana con il Il Giudizio Universale
(AGR) Serata napoletana ad Ostia Antica con la proiezione, organizzata dall’associazione Campani in Tiberi , del film-documento “Il Giudizio Universale” di Vittorio De Sica. La protagonista del film Eleonora Brown sarà presente all’evento che si terrà nella Sala Riario dell’Episcopio della Chiesa di S. Aurea Borgo di Ostia Antica, sabato 9 aprile 2016 alle ore 18,00

Alla serata parteciperà Emi De Sica, figlia del Regista, che al termine della proiezione insieme ad Eleonora brinderà con gli intervenuto. IL Giudizio Universale racconta di una normale giornata a Napoli, quando una stentorea voce che sembra arrivare dall’alto dei cieli annuncia che, alle 18.00, avrebbe avuto inizio “Il Giudizio Universale”. L’annuncio si ripete con sempre maggiore insistenza, dapprima trattato con sufficienza e poi con sempre maggiore preoccupazione…..La trama si frammenta in una serie di scenari e storie intrecciate fra loro: la preparazione del gran ballo del Duca a cui tutta Napoli è invitata, la lotta per procurarsi vestiti all’altezza nei rioni più poveri, ricchi annoiati che si corteggiano, un marito che scopre casualmente la moglie con l’amante, due ragazzi tanto innamorati - e senza peccati da scontare - che non sono toccati dalle paure che contagiano tutti, un cinico figuro che sbarca il lunario vendendo bambini in America, un giovanotto della buona società fatto oggetto di sberleffi dal popolino feroce, l’improbabile difesa di un maneggione da parte di un verboso avvocato, e l’impatto sempre maggiore della voce misteriosa su questa varia umanità. Chi si pente troppo tardi, chi si dà alla pazza gioia, chi ostenta una falsa indifferenza. All’orario annunciato la città viene sferzata da un tremendo diluvio e poi, con grande solennità, il Giudizio comincia ma si conclude poi altrettanto misteriosamente. Tornato il sole, la gente si precipita di nuovo in strada….

L’associazione Campani in Tiberi, che ha organizzato la serata, è stata costituita nel novembre del 2013 ad Ostia Lido grazie all’intuizione di un gruppo di amici benemeriti nei diversi campi professionali, ha come scopo la promozione e la diffusione della cultura campana con iniziative nel campo artistico e scientifico, attraverso mostre, convegni, concerti e spettacoli. L’Associazione, quindi, vuole impegnarsi, con i suoi soci - ma anche con tutti coloro che vorranno condividerne il percorso - non soltanto stimolando la “memoria” a tutela del passato, ma approfondendo insieme la conoscenza e la fruizione dei valori universali della cultura e delle tradizioni, sentiti come elementi sostanziali e caratterizzanti le comuni origini campane dei promotori.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE