Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, processione sul Tevere

print24 maggio 2017 13:15
Ostia, processione sul Tevere
(AGR) Realizzazione della seconda edizione di una tradizione scomparsa dal 1959 della cerimonia della benedizione del Mare affidata a Nicola di Myra detto di Bari, Patrono dei Pescatori e del Mediterraneo. La proposta recupera il rito della processione che si svolgeva dalla Chiesa di San Nicola alle Carceri a Roma, proseguiva via Tevere e via mare e si concludeva ad Ostia al Borghetto dei Pescatori. Nell’edizione di quest’anno si propone il percorso invertito , con partenza dalla Parrocchia San Nicola di Ostia Lido e destinazione a San Nicola al Carcere. I Festeggiamenti Nicolaiani, oltre a perseguire le indubbie finalità di ripristino di un culto in onore del Santo presente a Roma dal sec. VIII d. C. -come testimonia la presenza di diverse Chiese romane a lui dedicate-, si inseriscono nel Piano di Azione dell’Itinerario in via di presentazione nel Programma Itinerari Culturali Europei del Consiglio d’Europa.

PROGRAMMA

Giovedi 25 Maggio 2017 Mattina 9, 30 Nuvola Fuksas FORUM PA -Roma Seminario interattivo Agenda e Sviluppo Sostenibile 2017 Pomeriggio – Sala Riario Ostia Antica ore 17.00 Convegno di Dialogo Ecumenico – Che sia una cosa sola

In questo Convegno cui aderiranno delle comunità parrocchiali del X Municipio, verranno invitati come nella prima edizione, i rappresentanti delle comunità cristiane ortodosse, islamica ed ebraica. Presentazione del primo volume scientifico della Via Nicolaiana ad opera della Prof.ssa Paola Nardecchia, sui rapporti preecumenici e diplomatici a corollario delle Giornate Nicolaiane del 1900 e della Processione Romana di San Nicola, tra Bari, Ostia, Roma, Palermo, Federazione Russa e Cavalieri di Malta.

Venerdi 26 Maggio 2017

Conferenza stampa Nikolaos Route-la Via Nicolaiana presso sede Comunità Montana X Aniene con i partner territoriali.

Presentazione della proposta di Itinerario Immateriale Le Origini del Dono: Dai Saturnali a San Nicola a Santa Claus, percorso di circa 100 km. fruibile in modalità di turismo lento con obiettivo la valorizzazione storica, letteraria, artistico-architettonica, turistica del fascio di vie che collegano Ostia, Roma fino alla Comunità Montana dell’Aniene (Cervara di Roma). Il percorso riprende i contenuti della pubblicazione di Padre Gerardo Cioffari Direttore Centro Studi Nicolaiani della Basilica Pontificia San Nicola di Bari: “ La storia di Santa Claus : dai saturnali ai magi, da s. Nicola a Babbo Natale”, 2010 che ripercorre il filo logico dai Saturnali marittimi (Ostia Antica) ai romani (presso Foro Olitorio) e alle porte di Roma (Comunità Montana Aniene)dedicati a Saturno e Strenia; alla cristianizzazione ad opera di Costantino di tale festività, con la scoperta del patrimonio immateriale dei Santi Dispensatori dei Doni Nicola e Lucia; alla trasformazione in folclore nei personaggi Babbo Natale e Befana.

I tre filoni romanità-cristianità e leggenda hanno l’obiettivo di raccontare le origini del Natale e del concetto del Dono, trasformando il racconto in percorso fruibile a regime in modalità lenta (cammino/pellegrinaggio).Verranno presentate delle proposte -lancio di pacchetti destinati a visitatori e turisti, fruibili già nelle date dei festeggiamenti nicolaiani

Sabato 27 maggio 2017

X Municipio di Roma Capitale. Zona: Idroscalo e Borghetto dei Pescatori. Prima tappa di lancio del tour internazionale “Miss Chef” edizione Via Nicolaiana. Contest delle chef professioniste e promozione dei territori e prodotti km 0 della Tratta Laziale Le Origini del Dono.

Domenica 28 maggio 2017

X Municipio di Roma Capitale. BENEDIZIONE DEL MARE Dl ROMA 2017. IL CAMMINO SULL'ACQUA DA SAN NICOLA DI OSTIA A SAN NICOLA AL CARCERE, ovvero la processione religiosa nicolaiana romana recuperata dalla tradizione del 1900, di cui la prima edizione è stata già patrocinata nel 2016 dalla Regione Lazio.

Il Centro Studi Nicolaiani della Basilica Pontificia di S. Nicola a Bari- riferimento storico-scientifico mondiale sul tema nicolaiano- ha confermato il suo interesse per la riscoperta di questa manifestazione, a suo avviso la più ragguardevole nel nostro territorio regionale, partecipando alla prima edizione del 2016 Si segnalano i links dei riferimenti storici del Novecento della Processione Nicolaiana Romana dell'Istituto Luce

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE