Ostia Mediterranean Festival
(AGR) Al via la I edizione dell’‘Ostia Mediterranean Festival’ sezione saggistica, narrativa e poesia. A presentare la manifestazione, che si svolgerà venerdì 24 maggio, alle ore 20, presso il Teatro Fara Nume in via Domenico Baffigo, 163, a Ostia, in collaborazione con l’Associazione Sostegno onlus, è Patrizia Salis, capolista di Centro democratico e candidata al consiglio del municipio X di Roma Capitale con la coalizione di centrosinistra.Patrizia Salis, ideatricedel Festival: “Ritengo sia importante per il nostro territorio la creazione di eventi che non solo abbiamo l’obiettivo di creare un senso comune di appartenenza, ma soprattutto siano una finestra sul Mediterraneo e in Europa. Il ‘Mare di Roma’ è storia, cultura, inclusione, ma soprattutto economia per le imprese piccole e grandi del territorio. Il turismo è e resta la nostra più grande industria, il nostro ‘petrolio’ che può e deve essere supportato dalla cultura. Credo infatti nel binomio Cultura=Economia”.L’’Ostia Mediterranean Festival’ avrà diverse sezioni: musica, letteratura, eno-gastronomia, cinema, teatro, danza, arti circensi.“Abbiamo voluto iniziare con la premiazione delle persone che nel nostro territorio si sono distinte per capacità e creatività, sollecitando un senso di orgoglio e appartenenza”, spiega Patrizia Salis: “sentiamo forte la necessità di valorizzarela cultura, la competenza e la creatività”.Durante la serata saranno premiatiscrittori e poeti di Ostia. Tra loro Antonio Casertano, Silvia Grassi, Gianluca Cavino, Anna Milici, Daniela Taliana, Noel Polignano, Domenica Fronteddu. Nel corso dell’happeningsaranno presentate le opere, si avranno letture di poesia e musica.Venerdì 24 maggio, ore 20, Teatro Fara Nume, via Domenico Baffigo, 163, Ostia.