Ostia, il festival delle scuole di folk

21 maggio 2013 20:33
(AGR) Al Palafijlkam di Ostia tornano “le danze senza frontiere”. L’iniziativa, giunta alla IX edizione, si tiene giovedì nel palazzetto dello sport del Lido a cura dell’associazione “Il Cerchio dell’amicizia” onlus.Il Festival Roma Scuole in folk è una manifestazione di danze tradizionali internazionali patrocinata dal Municipio XIII (futuro X) ed è aperta a tutte lescuole di ogni ordine e grado che, dopo la sfilata iniziale,si esibirannonelle danze preparate per l’occasione,mentre nel pomeriggio, all’esterno del Palazzettotutti i partecipanti: ragazzi disabili, bambini,maestre, genitorie volontari balleranno insieme le danze della festa.“Come amministrazione - afferma Monica Picca, presidente della commissione cultura - siamo lieti di ospitare una iniziativa che ha una doppia valenza: l’aggregazione di tanti ragazzi e l’integrazione di tante culture e tradizioni. Un evento che non può che far bene a giovani partecipanti chiamati a partecipare ad un evento ludico ma di grande significato. Una giornata che rappresenta un invito alla pratica della danza e alla conservazione delle tradizioni popolari”.La IX> edizione prevede la partecipazione di oltre 4mila persone tra bambini ed adulti di cui circa1000 studenti provenienti da tutta Italia. Anche quest’anno, come per la scorsa edizione, avremo i bambini dell’asilo nido (2-3 anni), direttamente dall’Umbria che si esibiranno insieme alle educatrici. Una particolarità di questa edizione è la partecipazione di ben tre gruppi formati da persone disabili, infatti oltre alla storica Hagape 2000 di Roma Garbatella, parteciperanno i ragazzi del Centro di riabilitazione di via Dionisio 90 Romaed i ragazzi del “centro per l’autonomia” di Roma.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti