Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia classic, grande festa in piazza

print25 giugno 2012 18:32
(AGR) ( AGR )Grande successo ieri sera per la serata inaugurale di Ostia Classic: più di cinquemila persone hanno assistito alla “prima” della kermesse di musica classica e tradizionale realizzata con il contributo e il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale di Roma Capitale. La rassegna, che si tiene presso l’isola pedonale di piazza Anco Marzio a Ostia, ha aperto il suo calendario con il concerto di un ospite d’eccezione: Anna Oxa, che ha intrattenuto il pubblico con tutti i successi del suo vasto repertorio, da “Donna con te” a “Quando nasce un amore”, da “Sento”, a “Senza pietà” e “Ti lascerò”.

Dopo Anna Oxa, il calendario prevede la presenza di artisti e cantautori di riconosciuta fama nazionale e internazionale. Il 1 luglio spazio all’Accademia Opera House diretta da Davide Clementi e Sara Kim Eun Young; il 6 luglio sarà in scena il soprano Marta Vulpi mentre l’8 luglio sarà protagonista la canzone romana con l’esibizione di Giorgio Onorato. Grande attesa inoltre per nomi storici della musica nazionale e internazionale come i Gipsy Kings, Anna Tatangelo, Luca Barbarossa, Federico Zampaglione, che presenterà arrangiamenti inediticon chitarra e voce appositamente studiati per Ostia Classic, e il concerto d’eccezione del Maestro Renzo Arbore per la serata di Ferragosto a piazzale dei Ravennati. Tutte le esibizioni in programma a Piazza Anco Marzio, delle quali verrà costantemente monitorato l’impatto acustico, si chiuderanno intorno alle ore 22:30.“Ostia Classic è giunta alla quarta edizione - ha detto l’Assessore Bordoni - e si conferma un evento di successo nazionale; grazie alla sua formula vincente che coniuga divertimento, cultura e commercio richiama sul litorale di Roma migliaia di persone che hanno così l’opportunità di scoprire le risorse e le bellezze di questo territorio. Ostia è una città viva, aperta e ricca di attrattiva; non ha nulla da invidiare ad altre località balneari del paese e anzi è da considerare un punto di riferimento turistico e culturale di livello nazionale. In questo contesto, iniziative come Ostia Classic sono un’occasione anche per sostenere l’economia e il commercio della città offrendo ai cittadini intrattenimento di alta qualità, gratuito e sostenibile”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE