Musica romana, show all'Auditorium

24 gennaio 2012 17:03
(AGR) ( AGR )Rilancio e valorizzazione della musica romana, un patrimonio culturale che identifica e riunisce la città di Roma è il filo conduttore del concerto "Identità e tradizione nella musica romana" organizzato per il 25 gennaio 2012 alle ore 21,00 Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica, una manifestazione che rappresenta la rivincita della musica popolare dedicata a Roma. Uno spettacolo, fortemente voluto da Roma Capitale, in modo particolare dal Consigliere Delegato Alessandro Cochida sempre vicino alla cultura romana, alle tradizioni identitarie e alla valorizzazione del patrimonio culturale che rivive nella Festa de’ Noantri in Trastevere, nel Maggio Testaccino, nell’Ottobrata monticiana, nella festa di San Giovanni, nel 21 Aprile e nelle tante manifestazioni che accendono il cuore di Roma. Il concerto rappresenta, infatti, in qualche modo la rivalutazione diun genere troppo spesso trascurato rispetto ad altre tradizioni culturali del Centro Sud e non solo. La musica legata alla storia e alla cultura della nostra città non ha avuto in passato la dovuta valorizzazione e diffusione che meriterebbe. Importanti sono gli interpreti che parteciperanno alla kermesse canora come Enrico Montesano, Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana, Renzo Renzetti, Maurizio Francisci con i Cerchi Magici, Ezio Baiocco, Fabrizio Amici, Velia Donati e quel Giorgio Onorato, voce storica di Roma, che sarà premiato alla carriera alla presenza del Sindaco Gianni Alemanno. Insieme alla canzone, anche la poesia grazie a interpreti come Renato Merlino, Angelo Blasetti, Giorgio Roberti con il Centro Romanesco Trilussa. L’evento costituisce dunque un momento di grande rilevanza che coinvolge alcuni dei migliori rappresentati della cultura popolare romana. Non era facile mettere insieme un numero di artisti così ampio e dalle specificità eterogenee, ma il successo dell'iniziativa svolgerà la funzione di trampolino di lancio per progetti futuri volti a riscoprire un repertorio ampio e affascinante.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti