Musei in musica, Roma in festa

Protagonista sarà la musica: dalla classica alla leggera, dal tango al flamenco, dal jazz alla musica elettronica, alla musica folk. Lo sfaccettato bouquet di eventi offre, tra l’altro, la performance di Mira Calix, artista inglese della scena elettronica al Macro, mentre i Musei Capitolini ospitano un grande omaggio a Fabrizio De Andrè con il concerto “Il testamento di Faber”.
Alla Centrale Montemartini i musicisti jazz Max Ionata (sax) e Enzo Pietropaoli (contrabbasso) omaggeranno la musica di Cole Porter, al Museo dell'Ara Pacis si esibirà il balletto dell’Accademia Nazionale di Danza con “Dedicato a Audrey” sulle note di “Moon River”, e il concerto jazz del sassofonista Maurizio Giammarco & The Fresh Fish.
Il Museo Napoleonico diventa teatro per il concerto di musica classica dell'ensemble Keplero, alla Galleria Nazionale D'arte Antica in Palazzo Barberini si tiene il concerto jazz Dixieland in Rome della Music Hall Band, al Museo di Roma Palazzo Braschi il concerto per chitarra acustica di Daniele Bazzani, al Museo di Roma in Trastevere il concerto del polistrumentista jazz Marco Colonna.I Mercati di Traiano ospitano il concerto del Quartetto Pane e Fuoco, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco fa da palcoscenico per il concerto di canzoni napoletane Napoli Cantata, al Macro Testaccio si tiene la performance di canto a cappella, danza e pittura Canto. Semplicemente canto...(per chi ci ascolterà).
Ma la serata si presta anche all’esplorazione di luoghi solitamente meno esposti al pubblico, come la Biblioteca Casanatense, che ospita un concerto di clavicembalo a cura di Cecilia Montanaro.Anche la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale, nel suo primo giorno di apertura al pubblico, partecipa a Musei in Musica ospitando i concerti di musica elettronica dei Solar Lodge.In programma anche due spettacoli dedicati al rapporto tra musica e cinema: al Centro Culturale Elsa Morante “Cuore di mare” in ricordo di Massimo Troisi in occasione del trentesimo anniversario del film “Ricomincio da tre”; alla Casa del Cinema proiezione del musical My Fair Lady di George Cukor, come tributo a Audrey Hepburn.Anche alcune istituzioni culturali straniere partecipano a Musei in Musica. In particolare, all'Accademia di Romania si svolge il concerto di Christiana Uikiza & Markus Gaudriot all'Instituto Cervantes il concerto Francesco Grant "Energipsy" tra flamenco e rumba gitana, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio il concerto di Franco Luciani Trio, considerato uno dei musicisti argentini di maggior talento della nuova generazione, promosso dall’Ambasciata Argentina.In occasione di Musei in Musica viene riproposta, la sera di sabato 19 novembre, l'iniziativa I Colori dell'ara Pacis, con le sofisticate illuminazioni che restituiscono virtualmente i colori originali al monumento, promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - Sovraintendenza ai Beni Culturali (Fonte comune di Roma).
>
>