Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

I Vitelloni di Fellini all'Ecomuseo

print20 ottobre 2016 15:35
I Vitelloni di Fellini all'Ecomuseo
(AGR) Il cinema di Fellini che racconta la sua Ostia ed il litorale romano all’Ecomuseo. Sabato 22 ottobre infatti è in programma alle ore 11,30 la proiezione dei Vitelloni. Dal film I vitelloni a Le Notti di Cabiria, da 8 e ½ a La voce della luna, Fellini ha utilizzato il litorale ostiense come un proprio set personale sul quale reinventa momenti di vita, ricordi, altri luoghi, fantasticherie…Alle 15, altra proiezione con Vanni De Maigret (Arturo) e Kay Meersman (la matrigna) in L'isola di Arturo. Il regista Damiano Damiani porta sul grande schermo il romanzo di formazione per eccellenza L’Isola di Arturo,film che precede di quasi venticinque anni la celebre trasposizione per la tv di Comenicini de La Storia.

MEMOCINETOUR: COS'É?

Una serie di percorsi audiovisivi guidati, ispirati al concetto di ecomusealità ed effettuati tramite la cinematografiae la multimedialità, in un solo luogo, una sala cinematografica dove il pubblico, per mezzo della guida e della proiezione su grande schermo, partecipa a una esperienza inedita: penetrare nella storia delle genti e delle culture attraverso un percorso di conoscenza proprio delle visite guidate sui luoghi fisici. Film e documentari, estratti inediti di materiali cinematografici, interviste originali dei protagonisti della piccola storia quotidiana, materiali audiovisuali di ricerca su personaggi, mutazioni sociali e comunità; e poi musiche d’epoca, suoni evocativi, canti di lavoro e di lotta, documenti e riproduzioni radiofoniche, le parole di testimoni in carne ed ossa al fianco di esperti, registi, scrittori e ricercatori.

SALA VISIONI DELL'ECOMUSEO DEL LITORALE ROMANO | POLO OSTIENSEArea Impianto Idrovoro di Ostia Antica via del Fosso di Dragoncello, 172 (Longarina)

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE