I giorni della merla...a Viterbo
(AGR) Massimo Gimmelli legge brani tratti dal suo romanzo "I giorni della merla".L’appuntamento è per domenica 24 marzo a Viterbo, alle ore 17:30.l’ingresso è gratuito -prenotazione gradita - posti limitati.I giorni della merla appuntamento con l’autore il 24 marzo ore 17,30>"Tutto esiste perchè Dio esiste e, prima ancora, perchè io è capace di amare. Amo, ergo sum".I giorni della merla sono quelli tradizionalmente più freddi dell’anno. Per Edoardo invece rappresentano l’amore, un amore dalle molte sfaccettature, mutevole, così come mutevole è l’animo dell’uomomerla che li racconta, anzi che si fa raccontare dall’estro di Massimo Gimmelli. Quello che invece non muta, e che costituisce l’intelaiatura dell’opera, è l’impeto con cui Edoardo si lascia coinvolgere dalle tre donne della sua vita, dalle differenti sensazioni che Veronica, Angela e Marina provocano in lui, da come ciascuna di esse si insinua in lui e lo colpisce, a fondo, ferendolo con passione.
Tre figure femminili, appunto, per tre età diverse, tre modi diversi di intendere il rapporto con se stesse e con l’altra. Un dono che l’Autore porge, delicatamente, a tutte le donne. Esse sapranno leggere e comprendere le sue parole e sapranno farle proprie, declinandole, di volta in volta, nel loro personale Inferno, Purgatorio o Paradiso.Massimo Gimmelli è nato a Roma il 24 settembre 1964. Laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Milano, ha conseguito un master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso l’Istituto Superiore di Comunicazione a Roma e la qualifica di formatore di 2 livello ottenuta a seguito della frequenza di un corso di perfezionamento post-lauream in Formazione Formatori frequentato presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze. E’ un dipendente della Pubblica Amministrazione con funzioni direttive e si occupa di formazione del personale.