Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Guerre & Pace FilmFest a Nettuno

print10 luglio 2013 15:26
Guerre & Pace FilmFest a Nettuno
(AGR)
(AGR)Undici edizioni. Un traguardo importante per il Guerre & Pace FilmFest. Nel segno della continuità, 7 giorni dedicati al cinema di guerra e di pace e una serie di eventi collaterali con la presentazione di libri e proiezioni di documentari in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà.

Ogni anno un tema diverso, per intraprendere un “viaggio” cinematografico attraverso un genere che sa rinnovarsi di continuo e parlare allo spettatoredi grandi temi. Quella di quest’anno, sarà un’edizione dedicata alle donne, alla loro forza e al loro coraggio nel dichiarare guerra alle guerre. Sarà un viaggio emozionante>

per riflettere e per combattere il silenzio sulla condizione delle donne costrette a subire il dramma delle guerre e la negazione dei loro diritti; per sottolineare con forza che “i diritti umani delle donne sono parte inalienabile, integrante e indivisibile dei diritti umani universali”.

Sì, perché le “guerre” delle donne sono spesso guerre dimenticate, taciute, nascoste, nonostante ogni giorno si abbatta sulle donne una violenza dai numeri e dalle forme impressionanti, che interessa un miliardo di persone, e nonostante ogni giorno ci sianodonne che con forza combattono per i loro diritti.

LE GUERRE DELLE DONNE, per raccontare, dunque, attraverso la grande forza del cinema e della letteratura, storie di donne che porteranno per sempre le profonde ferite, fisiche e psicologiche, delle violenze subite, ma anche storie di donne che lottano con coraggio per i diritti delle donne, diventando il simbolo della speranza di un cambiamento. Le singole storie di queste donne “coraggiose” daranno cosìvoce a tutte le donne che nel mondo combattono per i diritti umani.

In rassegna 7 film, diversi tra loro per stile e per ambientazione, ma uniti da un unico filo conduttore: il punto di vista delle donne. Sono loro le protagoniste di questa XI edizione del Guerre & Pace FilmFest. Con il patrociniio di: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Lazio, Città di Nettuno e sua Amministrazione Comunale, Istituto Luce Cinecittà, Comitato Atlantico Italiano, Università Civica di Nettuno>

“Andrea Sacchi”, Pro Loco di Nettuno, libreria Fahrenheit 451 di Nettuno, Trattoria Romolo.

15 LUGLIO LUNEDÌ>

Forte Sangallo>

Ore 21.00 Apertura GUERRE & PACE FILMFEST>

Proiezione film DONNE SENZA UOMINI di Shirin Neshat, Shoja Azari>

16 LUGLIO MARTEDÌ>

Forte Sangallo>

Ore 18.30 PROFUGHI A CINECITTÀ di Marco Bertozzi>

Ore 21.00 Patrizia Carrano presenta il suo libro LA MAGNANI. IL ROMANZO DI UNA VITA>

Proiezione film MIRAL di Jiulian Schnabel>

17 LUGLIO MERCOLEDÌ>

Forte Sangallo>

Ore 18.30 RADIO SAHAR - LA VOCE DELLE DONNE IN AFGHANISTAN di Valentina Monti>

Ore 21.00 Cinzia Tani presenta il suo libro MIA PER SEMPRE>

Proiezione film COME PIETRA PAZIENTE di Atiq Rahimi>

18 LUGLIO GIOVEDÌ>

Forte Sangallo>

Ore 18.30 ANIJA – LA NAVE di Sejko Roland>

Ore 21.00 Stefania Catallo presenta il suo libro SULLA PELLE DELLE DONNE>

Proiezione film E ORA DOVE ANDIAMO? di Nadine Labaki>

AMMA 2013>

19 LUGLIO VENERDÌ>

Forte Sangallo>

Ore 18.30 LA DONNA CHE CERCÒ DI UCCIDERE IL DUCE di Gabriella Romano>

Ore 21.00 Paolo De Chiara presenta il suo libro IL CORAGGIO DI DIRE NO>

Proiezione film LA BICICLETTA VERDE di Haifaa Al Mansour>

20 LUGLIO SABATO>

Forte Sangallo>

Ore 18.30 14-18 AMORE E FURORE di Jean Francois Delassus>

Ore 21.00 Giulia Ingrao presenta il libro PORTRAIT di Joyce Lussu>

Proiezione film VENUTO AL MONDO di Sergio Castellitto>

21 LUGLIO DOMENICA>

Forte Sangallo>

Ore 18.30 EDDA CIANO MUSSOLINI di Giorgio Capitani>

Ore 21.00 Dona Amati e Monica Maggi presentano il libro CARO BASTARDO, TI SCRIVO>

Proiezione film ZERO DARK THIRTY di Kathryn Bigelow>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE