Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Forza venite gente... da Papa Francesco

print18 giugno 2013 20:18
(AGR) In occasione dell’udienza generale del mercoledì, Papa Francesco benedirà domani mattina in Piazza San Pietro l’intera compagnia di “Forza Venite Gente”, il musical più visto e rappresentato in Italia e nel mondo (oltre 2.800 repliche con circa 5>milioni di spettatori e Biglietto d’Oro nella stagione teatrale ’82-’83). Spettacolo ricco di fantasia e di magici simbolismi, “Forza Venite Gente” racconta la vita e le opere del Santo di Assisi, nella nuova versione prodotta da Tom Del Monaco e riscritta dall’autore Michele Paulicelli. Al termine dell’incontro e prima di ricevere la benedizione papale, la Compagnia del musical donerà a Sua Santitàun simbolico oggetto rievocativo e una targa celebrativa. Durante la cerimonia il messaggiodi saluto di Papa Francesco sarà “incorniciato” musicalmente dal branoleit-motiv dello spettacolo, cantato dai protagonisti. “Forza Venite Gente” debutterà a Roma alla fine di luglio per poi spostarsi in tournée in numerose regioni italiane: il tour si concluderà il 4 ottobre, probabilmente ad Assisi, nella giornata dedicata al Santo. Produttore e autore del musical sono stati contattatida alcune realtà estere, in particolare da Brasile, Argentina e Stati Uniti, per promuovere una tournée autunnale.

Infine, un breve cenno storico sullo spettacolo, ricchissimo, soprattutto di fantasia, potendo esibire presenze magiche e simboliche: la Luna, il Sole, l’Angelo, gli Uccelli e persino Sorella Morte animano la scena raccontando la vita di Francesco d’Assisi.

Venti artisti, tra ballerini cantanti e attori, interpretano molteplici ruoli indossando 125 costumi. “Forza Venite Gente” debuttò il 9 ottobre 1981 al Teatro Unione di Viterbo per poi trasferirsi al Teatro Tenda di Roma dove replicò con straordinario successo di critica e di pubblico per cinque stagioni consecutive. Tradotto in varie lingue, il musical è stato rappresentato in Messico, Polonia, Ucraina, Albania e a Malta.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE