Fiordaliso presenta ll suo nuovo album: Frikandò.

Tuttavia il suo grande lavoro ed impegno nella realizzazione di Frikandò sono rivolti a sostenere una campagna sociale contro la violenza domestica sulle donne. Per questa sua encomiabile iniziativa è affiancata da una persona ed un’amica speciale Rita Dalla Chiesa che, in occasione di questo evento, si accosta alle parole di Marina per esprimere in modo semplice ed incisivo l’importanza della denuncia e della tutela da parte della legge di tutte quelle donne che vivono condizioni abominevoli di violenza all’interno della propria casa.
Fricandò si compone di 10 canzoni, inedite e cover dal sapore dolce-amaro. Tra queste viene presentata “Male”, cover di Maria Nieves Rebolledo Vila aka Bebe, che attraverso la musica racconta una storia di violenza domestica la cui interpretazione di Fiordaliso esprime una tale veridicità dei fatti da farci sentire tutta la cruenza che si può vivere accanto ad un uomo violento. Marina ringrazia per questo il dj produttore musicale Andrea Polisynth per i suoi scratch, incisi in Male, che hanno idealizzato musicalmente le urla di un uomo “rabbioso e padrone”, incapace di relazionarsi civilmente con la compagna di vita, in modo così profondo da far arrivare al pubblico tutta l’inquietutine delle barbarie domestiche. Dunque ci presenta l’attrice Giulia Galiani che ha interpretato il videoclip di Male e che esprime anch’ella la sua attenzione verso le donne vittime di atti violenti.
All’interno del cofanetto di Frikandò viene ricordato il numero antiviolenza donne 1522. Tra gli ospiti di questa giornata ci sono anche il grande Kaspar Capparoni che ha duettato con Fiordaliso in eclissi totale (total eclisse of the heart di Jim Steinman) e Ida Elena De Razza che ha scritto e cantato con Fiordaliso Awakening, una delle tracce inedite dell’album. Fiordaliso continuerà il suo instore tour a Piacenza, Firenze e Verona.
Martina Comuzzi