Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Consegnati i diplomi al Dafne 1

print26 settembre 2011 18:22
Davide Bordoni -  assessore alle attività produttive del Comune di Roma

Davide Bordoni - assessore alle attività produttive del Comune di Roma

(AGR) Sabato 24 Settembre, l'assessore alle Attività Produttive e Litorale Davide Bordoni ha consegnato agli allievi del Centro di Formazione Artistica - Accademia di Teatro Dafne1 -i diplomi conseguiti nell'anno accademico 2010 - 2011. I corsi di recitazione, frequentati da persone di età compresa dai 17 ai 60 anni, sono stati frequentati da 25 persone e sono stati attivati in seguito alla firma di un Protocollo d’Intesa siglato nell’aprile 2009 tra Roma Capitale e il Centro di Formazione Artistica – Teatro Dafne1 Associazione Culturale “Opera” diretta dal maestro Gianni Pontillo, con l’obiettivo di promuovere percorsi di formazione nell’ambito delle attività teatrali e cinematografiche. I corsi attivati rientrano nell’ambito dell’Accademia di teatro presso il Dafne 1 che ospita complessivamente 130 allievi di ogni età.

Durante la serata sono stati inoltre consegnati i diplomi di partecipazione al Master di Recitazione conclusosi nel mese di Maggio 2011 con la messa in scena dello spettacolo “Il Teatro tra le due Guerre”. La cerimonia è stata l'occasione per effettuare, insieme all'Assessore Bordoni, una analisi della situazione economica e culturale del nostro territorio.

“Si tratta di un riconoscimento importante – dichiaraBordoni - che ha l’obiettivo di valorizzare nuove professioni nel settore artistico e culturale, rafforzando e consolidando l’offerta formativa e l’inserimento nel mondo del lavoro. Roma Capitale gestisce 11 Centri di Formazione Professionale e riconosce una centralità strategica alle opportunità offerte dal mondo dell’arte e del teatro, che negli ultimi anni a Ostia ha conosciuto un’espansione rilevante e di qualità; vogliamo non solo mantenere questo livello ma anche sostenere l’arte e lo spettacolo dando a giovani e meno giovani l’opportunità di dedicarsi alle arti creative”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE