Ciak...si gira, appuntamento a Fiumicino

Dalla prima edizione del 2003 ad oggi, CinemadaMare ha ospitato ogni anno oltre 300 filmmakers da oltre 65 paesi di tutto il mondo; ha presentato centinaia di film nelle più belle piazze delle città italiane; è il viaggio più lungo del cinema (5200 km) attraverso l’Italia dal nord al sud.Con questi numeri, CinemadaMare è diventato il più grande raduno di giovani filmmaker del mondo.I cineasti sono ospitati gratuitamente per l’intera durata del festival; si organizzano in troupe e girano i loro film durante tutto il festival. Ogni tappa dura una settimana e si svolge in una diversa città italiana, dove i filmmaker, oltre a fare riprese, hanno l’opportunità unica di conoscere le bellezze storiche e artistiche di tanti territori italiani. L’evento infatti, non è legato ad un singolo luogo, ad una specifica città o regione, ma, al contrario, si sposta, viaggia, e porta con sé -come una Carovana circense- il suo “bagaglio più prezioso” rappresentato appunto dai 100 giovani cineasti che si spostano di tappa in tappa.
“Dal prossimo 19 giugno – ricorda il sindaco Esterino Montino – i filmmaker inizieranno ad arrivare. Gli organizzatori hanno deciso di coinvolgere nel progetto anche giovani del Comune di Fiumicino (che parteciperanno gratuitamente) interessati a fare un’esperienza di tipo internazionale, che avranno così modo di conoscere loro coetanei avvicinandosi alla macchina da presa, al montaggio, all’arte scenica, alla scenografia, insomma a tutte quelle attività che girare un film comporta”.
