Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Armonie poetiche e religiose

print14 giugno 2012 10:13
Armonie poetiche e religiose
(AGR) ( AGR )Si è svolta ieri mattina, presso l’Aula Consiliare “Massimo di Somma”, sede del XIII Municipio la conferenza stampa di presentazione di “Armonie Poetiche e Religiose”, il concerto eseguito dal maestro Giovanni Bellucci sulle opere di Franz Liszt.

L’evento si terrà venerdì prossimo, 15 giugno, alle ore 21.00 al Salone Riario di Ostia Antica. “Ringrazio le istituzioni e quanti hanno reso possibile la riuscita di questo evento – ha spiegato Maria Pia Nobile, Presidente dell’Associazione Culturale “Incantando” e organizzatrice della serata – sarà un momento unico, dove la musica classica sarà portatrice di nuove e intense emozioni. Giovanni Bellucci presenterà un programma musicale di straordinaria intensità, dedicato a uno dei principali artefici dell’età d’oro del pianoforte, il romanticismo, Franz Liszt. Del grande compositore magiaro verranno eseguite le “Armonie poetiche e religiose”, composizioni che tratteggiano inconfondibilmente quella visionaria raccolta pianistica che rappresenta uno dei vertici del misticismo musicale di Liszt, dapprima star del concertismo ottocentesco e poi abate francescano devotamente impegnato in un utopico progetto di riforma della musica religiosa”. L’evento vedrà la partecipazione anche dell’Associazione Amici Alzheimer con la campagna “Vivere la musica per ricordare” , “L’associazione - ha aggiunto Claudia Martucci, Presidente Associazione Amici Alzheimer , ha volentieri aderito a questa iniziativa perché crediamo nell’importanza della conoscenza e della divulgazione del linguaggio musicale con finalità terapeutiche. La musica rappresenta uno stimolo per la persona affetta da alzheimer, grazie alla musicoterapia, il malato trova dei benefici, riuscendo ad esprimere e percepire le proprie sensazioni affettive, manifestando e comunicando il proprio pensiero, sentimento o stato d’animo attraverso il linguaggio non-verbale. “>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE