Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

International Street Food, dal 19 al 21 settembre a Ciampino

Dal 19 al 21 settembre la 108° tappa del festival itinerante dedicato alla cucina di strada, capace ogni anno di richiamare milioni di visitatori in oltre 200 città italiane e che, dal prossimo 20 settembre debutterà in TV su Rai 2 con il docu-reality "Il Trono del gusto"

printDi :: 15 settembre 2025 14:19
steet food truck

steet food truck

(AGR) Dal 19 al 21 settembre 2025 Ciampino diventa protagonista del gusto ospitando la 108ª tappa della 9ª edizione dell’International Street Food, il più grande festival itinerante dedicato alla cucina di strada, capace ogni anno di richiamare milioni di visitatori in oltre 200 città italiane.

Per tre giorni, Viale Kennedy sarà trasformata in un grande villaggio gastronomico internazionale, con stand e food truck provenienti dai cinque continenti. L’apertura è prevista per venerdì 19 settembre dalle 18 a mezzanotte, mentre sabato 20 e domenica 21 settembre il pubblico potrà accedere dalle 12 fino a mezzanotte.

 
Un viaggio tra sapori e culture

Il festival offrirà un vero percorso gastronomico tra specialità italiane e internazionali. Tra i protagonisti ci saranno gli arrosticini abruzzesi, i panini con hamburger di Cinta Senese, il caciocavallo impiccato, la pizza fritta, le polpette e le fritture miste. Accanto a queste eccellenze locali, spazio ai sapori del mondo: la cucina messicana, quella greca, la cucina argentina, il kurtos ungherese e lo smash burger. Non mancheranno i dolci, con proposte tipiche come le celebri “tette della monaca”.
Il tutto sarà accompagnato da una ricca selezione di birre artigianali italiane, europee e internazionali, pensate per esaltare ogni abbinamento.

Alfredo Orofino: «Lo street food è identità e inclusione»

L’International Street Food è ideato da Alfredo Orofino, presidente dell’A.I.R.S. – Associazione Italiana Ristoratori di Strada, da anni definito il “re dello street food” in Italia.
«Ogni tappa è una festa – spiega Orofino – ma Ciampino rappresenta un momento speciale del nostro percorso. Lo street food è un linguaggio universale fatto di gusto e tradizione, ma anche un motore sociale ed economico che sostiene le eccellenze locali e le piccole imprese».

Dal festival alla TV: il debutto de “Il Trono del Gusto”

Quest’anno il festival approda anche in televisione. Da sabato 20 settembre alle 9.45 su Rai2 andrà in onda “Il Trono del Gusto”, un docu-reality in otto puntate prodotto da RG Factory.
Alfredo Orofino guiderà il pubblico alla scoperta delle storie, delle sfide e delle emozioni che animano il mondo dello street food. La prima puntata sarà ambientata a Belvedere Marittimo (CS).
«Lo street food è molto più di un panino servito da un truck – aggiunge Orofino – è cultura, identità e passione. Con Il Trono del Gusto raccontiamo in TV i sapori delle piazze italiane e le persone che li rendono unici».

Una festa aperta e gratuita
L’ingresso alla tappa di Ciampino sarà gratuito, in un’atmosfera vivace e inclusiva che renderà la città un punto di incontro per famiglie, appassionati e curiosi.Lo stesso weekend il festival sarà presente anche a Mestrino e Recanati, confermando un tour che attraversa l’Italia da nord a sud e consacra lo street food come uno dei fenomeni gastronomici e culturali più amati degli ultimi anni.

Photo gallery

FRITTURA
PANINO CON IL POLIPO

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE