Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Hobby show Roma, dal 10 al 12 febbraio

print02 febbraio 2012 16:44
Teresa Insero

Teresa Insero

Miss Cakepresenta la “torta perfetta”. Creatività, passione, tempo, pazienza e l’uso sapiente della pasta di zucchero sono,infatti, gli ingredienti giusti per trasformare torte tradizionali in veri e propri capolavori d’arte. Per conoscere quest’antica arte,l’appuntamento per tuttisaràpresso gli stand dell’Hobby Show, il Salone delle Belle Arti e della Creatività, che si svolgerà presso la Fiera di Roma dal 10 al 12 febbraio, che ospiterà il cake design, nuova arte pasticcera importata dai paesi anglosassoni e ricalibrata da maestri pasticceri italiani.

A far scoprire i segreti di quest’arte saranno iconsigli, le proposte e le creazioni di MISS CAKE®, partnership di“Ieva Studio d’Arte”, con corsi, show e dimostrazioni gratuite.In particolare, i corsi per imparare vanno dal livello principiante (due ore formative)a quello avanzato, che prevede una formazione sull’arco di un’intera giornata.

Nel cake design creatività, stile e bontà, infatti, si fondono per dare vita a decorazioni per torte e dolci che sono una delizia per il palato e la vista: l'importante è fare la differenza rispetto ad una normale torta da cerimonia. La “torta perfetta”, ad esempio, deve essere scenografica e adatta a rendere spettacolare uno dei momenti fondamentali di una cerimonia, dai compleanni agli anniversari, da una convention aziendale ai festeggiamenti organizzati per eventi e giornate particolari.

“Sono torte che in ogni caso si adattano a tutti quegli eventi che necessitano di personalizzazione ed originalità. La sugar art, cioè l’arte di realizzare sculture di zucchero in tutte le sue forme (filato, soffiato…) ha una storia antichissima. Si è sviluppata nelle corti europee medievali quando lo zucchero era una merce rara ma è soprattutto negli Usa e nel Regno Unito che ha mantenuto una grandissima tradizione, basti pensare, ad esempio, alla torta di otto piani realizzata per il matrimonio di William e Kate e confezionata dalla designer Fiona Cairs. Il cake design è un’arte che oggi conta tantissimi appassionati anche in Italia”.

Per questo, a rendere unico ed imperdibile l’evento alla fiera di Roma, penseranno gli artisti ed i maestri pasticceri ospitati da MISS CAKE®:

Moreno Rossoni

Moreno Rossoni



Teresa Insero, eccellenza italiana nel mondo del dolce decorato, vincitrice di prestigiosi premi internazionali;

Eleonora Giuffrida

Eleonora Giuffrida



Moreno Rossoni, maestro Pasticcere e insegnante di vari livelli di pasticceria presso diverse aziende italiane, coadiuvato dal suo staff;

 
Saracino Gelati

Saracino Gelati



Eleonora Giuffrida: Fashion designer e giornalista, autrice di diversi manuali d’arte e collaboratrice con la rivista del settoreCake Design Cucina Chic;

“Nel mondo della decorazione dei dolci italiani – parla Eleonora Giuffrida -si sta assistendo ad una vera e propria 'rivoluzione', dettata dalla esigenza del cliente di avere un prodotto personalizzato. Così, seguendo la tradizione tutta anglosassone, maghe e maghi pasticceri nella decorazione ricoprono i loro dolci con fondente di zucchero. Ma cosa è il fondente? Innanzitutto – afferma Eleonora -permette di costruire torte e dolcetti come se fossero delle vere e proprie sculture. Il fondente di zucchero è una preparazione dolciaria dalla storia piuttosto recente. Alcuni fanno risalire il suo uso all'epoca vittoriana, in Gran Bretagna, dove veniva utilizzato per dare un aspetto candido ai dolci offerti nei banchetti nuziali della nobiltà e per permettere una più lunga conservazione della torta. In sostanza, altro non è che zucchero a velo, acqua, glucosio e glicerina. La particolarità di questo impasto è appunto la sua malleabilità, paragonabile a quella della creta, e la capacità di asciugarsi piuttosto rapidamente all'aria conservando le forme che gli vengono date. Se non è colorato con coloranti alimentari, il suo candore lo rende perfetto per dare un aspetto lindo e vellutato ad ogni tipo di torta, ma è eccellente per fare fiori, nastri, statuine, figure di ogni tipo”.

Il limite, dunque, è solo la padronanza delle tecniche e la fantasia. Ecco perché l’utilizzo del fondente è diventato una vera e propria arte (da cui i corsi che oramai si svolgono in tutto il mondo), soprattutto oltreoceano, dove esiste una vera e propria scuola di cake designer le cui opere sono particolarmente ambite nelle cerimonie importanti del jet-set ed appaiono sulle copertine delle riviste di gossip. In Italia il cake design è stato combinato con una pasticceria d’altissimo livello,trasformando l’arte di decorare in un vero festival del gusto per i palati più esigenti.

Hobby show Roma, dal 10 al 12 febbraio



Azienda Italiana leader nella produzione di prodotti dolciari professionali e amatoriali.

Per informazioni e partecipare ai corsi presso l’Hobby Show è possibile rivolgersi a Miss Cake – via Terpandro, 36 – Roma - cell. 3475657838 - www.misscake.it – misscake@misscake.it>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE