Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Carburanti: accolta la variazione settimanale dei prezzi

print19 gennaio 2010 10:59
costo dei carburanti

costo dei carburanti

(AGR) Nell’incontro Consumatori-Governo-Petrolieri, il Sottosegretario Saglia ha sottolineato che i provvedimenti proposti dal Governo sono finalizzati a recuperare i 3-4 centesimi di maggior costo dei carburanti italiani rispetto a quelli venduti in Europa.

Fra le proposte annunciate dal Sottosegretario:
la variazione settimanale e non più giornaliera dei prezzi alla pompa l’aumento dei self-service e degli orari di servizio, almeno per i distributori non oil la razionalizzazione della rete con più distributori gpl e metano la razionalizzazione (riduzione) di benzina e gasolio (oggi 24.700, 2500 rispetto al 2300). Adiconsum ha apprezzato le proposte chiedendo che diventino immediatamente provvedimenti. Inoltre ha riproposto l’esigenza di una maggiore informazione facendo rispettare l’esposizione dei prezzi sui totem e promuovendo un servizio di ricezione dei prezzi sugli apparecchi satellitari (tom tom).

Adiconsum ha riproposto una normativa contro le royalty pagate sui carburanti in autostrada sviluppando una maggiore concorrenza anche attraverso un potenziamento delle pompe bianche e dei distributori presso la GDO.

I consumatori hanno inoltre richiesto un monitoraggio per contrastare le eventuali speculazioni sui tempi di adeguamento.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE