'Un pino sulla sommità della casa' Nuovi orizzonti, nuovi paesaggi

Fondazione Il Campo dell’Arte
Il bando scadrà il 5 aprile 2013 ed è rivolto ad artisti di ogni nazionalità con una buona conoscenza della lingua italiana. La selezione sarà effettuata da una commissione di esperti, presieduta da Francesco Pernice, artista e presidente del Campo dell'Arte e da Giovanna Aragozzini, docente ed esperta di arte contemporanea, che valuterà i requisiti dei candidati, sulla base delle informazioni fornite dagli stessi.
La Fondazione nel 2013 realizza il progetto "Un pino sulla sommità della casa. Nuovi orizzonti e nuovi paesaggi", focalizzato sulla centralità che debbono riacquistare i territori con le loro peculiarità che, se rivissute con la sensibilità contemporanea, possono ridefinire nuove e più intense forme di identificazione e di valorizzazione per rendere possibile un nuovo umanesimo. La Fondazione sta promuovendo una riflessione su questi temi anche grazie ai contributi tra gli altri di François Burkahrdt, Carmine Gambardella, Paolo Portoghesi. Saranno promosse interconnessioni di saperi e conoscenze per sperimentare un fare più vicino alle culture locali e alle comunità, in sintonia con la natura e con uno sguardo attento al mondo rurale.
In particolare, il progetto formativo vuole far ritrovare il piacere dello stare in natura dando agli artisti un ruolo attivo nell'opera di valorizzazione e di creazione di nuovi orizzonti di pensiero e di nuovi paesaggi per l'uomo.
I selezionati dal bando, nei giorni di residenza, parteciperanno alle attività artistiche in programma, faranno la conoscenza diretta dello spazio della Fondazione e guidati da artisti ed esperti come: François Burkahrdt, Linde Burkahrdt, Riccardo Dalisi, Francesco Pernice, Silvia Riccio, Federica Tecchiati saranno coinvolti creativamente, sensorialmente ed emozionalmente anche attraverso l'utilizzo della metodologia propria delle Arti Terapie.
I residenti, per una creatività responsabile, dovranno saper esprimere una nuova sensibilità ambientale che nasca non dal pensiero progettante ma dal "contatto" con l'ambiente. Essi parteciperanno a tutte le iniziative programmate dalla Fondazione nel periodo 29 aprile/5 maggio 2013 e con la guida dei docenti, con l’aiuto di artigiani-artisti e con a disposizione spazi e attrezzature, svilupperanno ipotesi progettuali e opere che siano coerenti con lo spirito e gli obiettivi della Fondazione: rispetto dell’ambiente, non altro consumo di suolo, ma riqualificazione dell’esistente, uso di materiali poveri o di scarto e di provenienza locale e utilizzo di lavorazioni a basso consumo energetico nel rispetto dell’identità dei luoghi.
I materiali prodotti verranno proposti nella mostra "Stare in natura" che sarà inaugurata presso la Fondazione il 5 maggio 2013, mentre le opere selezionate dal Comitato Scientifico entreranno a far parte della collezione permanente presso Il Campo dell’Arte.
Attrezzature disponibili:
stampante a colori formato A3; scanner; stampante multifunzione formato A4; videoproiettori; lettori DVD; telecamera HD; macchina fotografica, wi-fi in alcune zone della fondazione.
Bando di concorso per 10 residenze artistiche presso la Fondazione Il Campo dell’Arte>
Scadenza bando La domanda ed i materiali allegati dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 5 aprile 2013>
Requisiti Esperienza acquisita nel campo dell'attività artistica e progettuale.
Buona conoscenza della lingua italiana.
Documentazione Domanda, CV, CD/DVD con max 10 opere, breve testo di motivazione alla partecipazione
Indirizzo per l’invio delle domande: Associazione Arianna, via Marcandreola, 10 - 00043 Ciampino (RM) – Italia>
Periodo residenza 29 aprile – 5 maggio 2013>
Info per bando tel +39 06 79350732
www.campodellarte.it
associazione.arianna@gmail.com,
Facebook: Fondazione "Il Campo dell’Arte"
Twitter: @ilcampodellarte>
ufficio stampa: +39 339 2341129>