Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Singles....a Rosso Cinabro

print30 settembre 2013 10:07
(AGR) Anche quest'anno Rosso Cinabro aderisce alla IX Edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani).Per l'occasione, sabato 5 ottobre 2013, alle ore 18:00, verrà inaugurata la mostra intitolata "Singles".Frequentiamo artisti, gallerie, strane mostre,laboratori e studi. Annusiamo l’aria, percepiamo l’energia che vibra, la forza di una pennellata, l’influenza dei colori e della materia. Ritroviamo linguaggi diversi per artisti straordinari, singoli talentiche spaziano dalla figura umana all'astrazione, dall'arte urbana, alla fotografia,ai disegni, al design. Non ci importa se un talento è ancora incompleto, perché lì entriamo in gioco noi, aiutando la creatività ad esprimersi, gli artisti a realizzarsi. Abbiamo scelto per questa mostra le opere di: Michela Amadei, Anna Argento,Arkirka, Sergio Armaroli, Ornella Balbo, Baran, Luciano Barbati,Carolina Barbolla, Annamaria Biagini, Gianfranco Bianchi, Elena Burdenyuk,Andrea Cimatti, Mirta De Simoni Lasta,Gaetano Del Borrello, Elys, Marta Fiorentini, Elena Jero, Valentina Lingria, Donatella Masciarri, Alberto Milan, Iardino Ombretta, Maria Rita Onofri, Luca Pascucci, Luca Piccinini,Giorgio Piccinno, Marco Quaranta, Daniela Rebecchi,Redamar, Francesca Ruggiero, Stefano Sandri, Simone Siconolfi,Paolo Treni, Vincenzo Vavuso, Giovanni Vincenzo. RossoCinabro Via Raffaele Cadorna 28 00187 Romaha sempre affrontato il tema della diversità dell'arte contemporanea,che sfugge a facili catalogazioni. In essa sono presenti artisti e opere talmente differentiche risulta sempre difficoltoso fornirne una lettura o una classificazione rigorosa all'interno di unsistema delle arti che prende a criterio di catalogazione l'epoca in cui un particolare tipo di arte è esistita.Per rendersene conto, è sufficiente confrontare fra loro le diverse opere che è possibile trovare in una qualsiasi galleria d’arte contemporanea o in una collezione d’arte: sembra quasi che queste opere siano irriducibili le une alle altre, tante sono le differenze che le separano. Eppure sono tutte figlie del nostro tempo, frutto di elaborazioni creative di artisti eterogenei e pertanto diversi fra loro per vissuti, percorsi di vita, spunti, influenze, direzioni, indirizzi, sviluppi, esperienze ed ambiti di appartenenza. Il risultato di questa mostra è finalizzato a diffondere e valorizzare la conoscenza di uncontemporaneo, non sempre presente alle fiere d’arte e alle esposizioni ufficialie dei suoi multiformi linguaggi.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE