Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, per la prima volta nella Capitale una mostra dell'artista Mauro Drudi con "Flowers"

La mostra sarà inaugurata il 13 settembre alle ore 18.00, nello spazio espositivo Mo.C.A Studio, la mostra “FLOWERS” dell’artista romagnolo Mauro Drudi. Per l'artista romagnolo “I fiori sono dentro ognuno di noi, nella nostra immaginazione, nel nostro cuore, nella nostra anima, e ogni tanto è bene l

printDi :: 12 settembre 2023 18:15
Flowers locandina mostra

Flowers locandina mostra

(AGR) Perché “FLOWERS”?  Per Mauro Drudi “I fiori sono dentro ognuno di noi, nella nostra immaginazione, nel nostro cuore, nella nostra anima, e ogni tanto è bene lasciarli fiorire”.

Il centro (metterei il focus) di “FLOWERS” è il colore, che traduce il contatto tra impressione e gesto.  “Uso colore puro che (eventualmente) si mescola (un po’ )sulla tela o sul legno ma che sopratutto (fondamentalmente)si combina nell’occhio dello spettatore. Non ci sono disegni nei miei fiori, tutto parte dal colore inteso anche come materia in sé. Realizzo fiori senza disegnarli, senza un progetto, senza pennelli o spatole, ma solo con le mani ( mi sembra tanto ma rende ;schiaffeggiando, )schiacciando, accarezzando il colore sulla tela alla ricerca più di una (macchia) traccia di colore che di una forma predefinita.” 

 
 “Impressionismo gestuale” lo definisce il filosofo Andrea Mecacci, docente di Estetica all’Università di Firenze, che unisce in un “sottotitolo”, più di un secolo di storia della pittura. Storia che emerge in ogni singolo dipinto di FLOWERS, dall’uso del colore fino al modo in cui Drudi letteralmente “se ne libera” fino ad accarezzarlo dolcemente in un viaggio estetico e formale, che passa attraverso le tortuosità di Van Gogh, rinnova l’eleganza di Monet e dei maestri dell’impressionismo.

La mostra  romana accoglierà circa cinquanta opere a colori e in bianco e nero, realizzate sia su legno che su tela e sarà aperta al pubblico dal 13 settembre al 13 ottobre presso lo Studio Mo.C.A,  Piazza degli Zingari 1 

Mauro Drudi nasce a Cattolica nel dicembre del 1963. Comincia a dipingere prestissimo, rubando i colori alla madre pittrice. Laureato in lingue e letterature straniere moderne, scrive narrativa, poesia e critica letteraria. Assieme a Oliviero Toscani e al musicista balcanico Goran Bregoovich scrive per Rai 2 lo spettacolo “Amene”. Fonda l’Associazione Culturale Popolare MELODICA con la quale organizza concerti con i migliori Jazzisti italiani come Stefano Bollani, Enrico Rava, Danilo Rea, Paolo Fresu. Al suo attivo più di quindici (non sono molte però ..) mostre italiane e straniere

https://www.drudi.it

ESPOSIZIONE 

dal 13/9 al 13/10

ORARIO

dal lunedì al venerdì 10/13:30 – 15/18:30

MO.C.A. STUDIO

PIAZZA DEGLI ZINGARI, 1- ROMA 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE