Ostia set naturale...il libro del cinema sul litorale

07 agosto 2014 12:02
(AGR) Questa sera al pontile, nel quadro di “Approdo alla lettura” presentazione ufficiale di “Ostia set naturale – Luoghi e magie del cinema sul litorale romano” scritto dal giornalista di Ostia Giulio Mancini (edizioni Il Librario). La manifestazione evento ha avuto un “anteprima” di lusso presso lo stabilimento balneare “Le Dune” ed ha già ricevuto entusiastici consensi dai presenti alla serata, condotta in maniera frizzante dallo stesso Mancini.L’opera rappresenta, ad ogni modo, una sorta di guida alla storia del Lido attraverso i film che lo hanno rappresentato. L’autore ha contato, documentato fotograficamente e descritto circa 130 pellicole che hanno una o più scene girate a Ostia. Una realtà storica che fanno del Lido, probabilmente, la seconda location d’Italia dopo Roma per numero di film.La spiaggia, l’abitato in stile liberty, la pineta, le attrezzature turistiche hanno fatto da set ideale per tantissimi registi, i massimi in Italia. Qui ha esordito alla regia Franco Zeffirelli (Camping, 1957), Fellini ha ricostruito la sua Rimini (I Vitelloni, Amarcord, 8 e 1/2,La voce della Luna), Alberto Sordi ha interpretato i suoi maggiori successi, Sophia Loren e Marcello Mastroianni hanno mosso i loro primi passi. Questa è stata la palestra per registi del calibro di Risi, Scola, Blasetti, Lattuada, Girolami, Comencini, Steno (Stefano Vanzina), Bolognini, Pietrangeli. Persino Woody Allen ha riconosciuto alla spiaggia della Capitale un ruolo da raccontare nel film “To Rome with love”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti