Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, cultura ed impresa, poesia e l'eredità di Papa Francesco a settembre alla "Clemente Riva"

Appuntamenti presso la sede dell'associazione (viale Ammiraglio del Bono, 46): "Più cultura più impresa" 5 settembre, Reading poetico il 12 settembre, Eredità Papa Francesco con Alessandro Gisotti 19 settembre, incontro sul Maestro Alberto Manzi con Mirko Lucchini e Francesca Di Michele 26 settemb

printDi :: 22 agosto 2025 11:31
Clemente Riva associazione culturale sede Ammiraglio Del Bono

Clemente Riva associazione culturale sede Ammiraglio Del Bono

(AGR) Le connessioni fra cultura ed impresa, un Reading Poetico aperto a tutti, l’eredità di Papa Francesco e l’attualità del Maestro Manzi sono gli eventi previsti per settembre 2025 in “Piccoli Mondi di Carta”, la sede-libreria dell’Associazione culturale no-profit Clemente Riva di Ostia, in Viale Ammiraglio Del Bono, 46.

Si parte il 5 settembre con “Più cultura, più impresa”, incontro tra rappresentanti culturali e commerciali del territorio, con una particolare attenzione ai partner dell’Associazione. Si prosegue il 12 settembre con il Reading Poetico. Aperto a tutti e a tema libero, si potranno leggere fino a cinque poesie, proprie o di altri, compresi i classici come Leopardi, Saffo, Ungaretti e Whitman. Si possono leggere anche testi di canzoni, da Baglioni ad Achille Lauro.

 
Si svolgerà poi il 19 settembre l’incontro sull’Eredità di Papa Francesco con un testimone d’eccezione: Alessandro Gisotti, giornalista, vice direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. Gisotti ha accompagnato spesso Papa Francesco nei suoi viaggi apostolici. Il 26 settembre ci sarà invece l’incontro sull’indimenticabile Maestro Alberto Manzi, pedagogista, divulgatore e scrittore. Interverranno Mirko Lucchini e Francesca Di Michele, rispettivamente presidente e vice-presidente di Cheiron, Associazione di promozione sociale. Lucchini e Di Michele sono anche autori del libro “Alberto Manzi. Uno sguardo sul mondo tra educazione, natura e narrazione”, edito quest’anno da Anicia.

Tutti gli incontri si terranno il venerdì dalle 18 alle 20. Per contatti: 3205353933 e assclementeriva@gmail.com.

Photo gallery

Programma incontri mese di settembre Clemen te Riva

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE