Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia: biblioteca Elsa Morante Presentato il libro di Mandelli

print15 giugno 2011 19:21
‘Ho sognato un mondo senza cancro’

‘Ho sognato un mondo senza cancro’

(AGR) E' stato presentato alla biblioteca Elsa Morante di Ostia il libro “Ho sognato un mondo senza cancro” scritto dal prof. Franco Mandelli, Professore emerito di Ematologia dell’Università “La Sapienza” di Roma.A prendere parte all’iniziativa anche Lodovico Pace, Assessore Politiche Sociali XIII Municipio.

“Non solo oggi nella giornata mondiale della donazione del sangue – ha spiegato Lodovico Pace, Assessore Politiche Sociali XIII Municipio – ma tutti i giorni èimportante e doveroso da parte delle istituzioni promuovere queste iniziative per far conoscere ai cittadini l’operato di grandi medici e scienziati di fama internazionale, come il Professor Mandelli, affinché si abbia la consapevolezza della necessità di fare prevenzione e di predisporsi con animo solidale al servizio di chi ha più bisogno”.

Nelle pagine del libro, in prima persona, con sincerità e passione, il professor Mandelli ripercorre la sua vita: quasi una corsa a ostacoli, con un traguardo lontano quanto un sogno, quello di sconfiggere per sempre i tumori del sangue. Partendo dalle esperienze degli anni Settanta, al tempo in cui una diagnosi di leucemia era una condanna a morte, il suo percorso di medico infaticabile e cocciuto ha incrociato migliaia di altre storie. «C’è un solo segreto per essere un buon medico: amare i malati», sostiene Mandelli. Questa è una storia di amore, quello di un medico verso i suoi pazienti: uomini, donne e soprattutto bambini, a cui Mandelli ha salvato la vita o, nei casi più dolorosi, ha insegnato a sperare.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE