Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Oro di Roma

print29 giugno 2005 19:00
Il 28 giugno 2005, ha preso il via la terza edizione dell’ «Oro di Roma»,manifestazione che, anche quest’anno, si ripropone nella splendida cornice di Castel Sant’Angelo.

 >

L’iniziativa, organizzata dalla Confesercenti Provinciale di Roma e guardata con attenzione dal Comune, ha infatti l’obiettivo di promuovere l’artigianato italiano, con un occhio particolarmente attento ai giovani orafi che «sono desiderosi di crearsi una propria identità» come ha sottolineato il responsabile del progetto, Giuseppe D’Alessio.

 >

Questa edizione dell' Oro di Roma  si è arricchita anche della partecipazione di Assocoral e Associazione argentieri.

 >

A Castel Sant’Angelo sarà possibile ammirare oltre ai gioielli degli artigiani anche una storica esposizione del corallo e di argenti realizzati con tecniche antiche e moderne.

 >

Per la prima volta, poi, «Oro di Roma» guarderà al mercato statunitense. È prevista l’apertura di un ufficio commerciale nel Delaware per almeno tre anni. Mentre la seconda importante novità riguarda l’ingresso del marchio nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Italia-Cina.

 >

Il Vicesindaco di Roma Maria Pia Garavaglia – assicura – che «Il Comune si impegna a sostenere con ogni mezzo la categoria degli artigiani orafi. Perché è doveroso valorizzare lo sforzo di chi impegna arte e professionalità nel proprio mestiere».

 >

Nella sala dell’Apollo e sala della Giustizia a Castel Sant’Angelo saranno 70 gli artigiani espositori, 500 i gioielli realizzati per l’occasione e messi in Mostra, 700 i kili di oro impiegati per la lavorazione degli oggetti, oltre 60 i tipi di gemme utilizzate, 7000 i carati delle pietre preziose e semipreziose esposte, oltre 500 i carati di diamante.

 >

Oro di Roma è l’espressione della gioielleria italiana “fatta a mano”. Tutti i gioielli realizzati dagli orafi saranno marchiati “Oro di Roma” per garantire e tutelare il consumatore finale sulla qualità del prodotto (metallo, pietre preziose e origine del manufatto).

 >

Oro di Roma è il marchio che riunisce circa 70 artigiani orafi, per lo più romani uniti sotto un’ unica tutela per il raggiungimento del comune obiettivo preservare la Produzione italiana, la Moda, il Design, la qualità del prodotto garantendo attraverso il marchio Oro di Roma la difesa del consumatore finale.

Anche quest’anno lo Studio d’arte Ieva è presente con un’opera di grande rilievo, dove si intreccia non solo l’espressione intrinseca del valore del gioiello, ma vi è un connubio unico tra la forza delle radici e la fragilità dell’individuo.

 >

Per il 2005 sono previste numerose manifestazioni, anche di livello internazionale, che vedranno Oro di Roma presente in Italia e nel Mondo.

 >

Castel Sant’Angelo, fino al 15 agosto; Vicenza, Orogemma, dal 10 al 15 settembre; Orocapital, Roma, dal 23 al 26 settembre; Frascati, Scuderie Aldobrandini, data da stabilire.

Eventi promozionali (2005) Roma – premio internazionale nuove varietà di rose; Vicenza – Vicenza Oro 2; Maratona di Roma; Premio “Roma set cinematografico”; Concorso Internazionale Ippico Piazza di Siena; La presenza (Casa Azzurri) nei vari stadi italiani dove gioca la Nazionale di Calcio.

Appuntamenti internazionali (2005) Pechino, novembre; Singapore, dal 28 settembre al 10 ottobre; Delaware (USA), dal 1 al 11 dicembre.

Tra questi appuntamenti, spiccano per importanza e suggestività le iniziative a Orogemma a Vicenza e nello stato americano del Delaware.

 >

Dal 10 al 15 settembre 2005, a Vicenza durante la fiera Orogemma, Oro di Roma esporrà i prodotti realizzati dagli orafi romani nella cornice di Villa Bonin, splendido esempio di villa palladiana.
La novità di maggior rilievo di quest’anno è il Progetto Delaware, ovvero lo sforzo che Oro di Roma quest’anno dedica ai mercati e al mondo statunitense.

Dal 1 al 11 dicembre, Oro di Roma sarà protagonista di una esibizione al quartiere fieristico di Wilmington, nello Stato del Delaware, in concomitanza con l’appuntamento annuale “Governators Conference”. Inoltre il Trade Office, realizzato all’interno di uno dei più suggestivi edifici di Wilmington, svilupperà una importante campagna promozionale per l’evento di dicembre e, più in generale, per “installare” una base operativa per l’introduzione nei mercati americani dei prodotti di qualità italiani (non solo orafi, ma anche fashion e enogastronomia), capitalizzando così il marchio di Roma, la “città eterna” emblema dell’italianità.

(AGR) Clicca qui per guardare il video

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE