Omaggio a De Chirico

Per valorizzare l’arte dechirichiana, la galleria milanese ospiterà all’interno della rassegna due capolavori dell’artista Marco Barison,protagonita dell'evento, che sono stati realizzati con una particolarissima tecnica mista e digitale. Barison, infatti, si distingue per eccelse qualità artistiche e per una originale versatilità creativa che non solo la galleria del centro storico milanese, ma anche il pubblico internazionale, oltre al panorama artistico italiano, ha apprezzato in modo significativo.
Tra gli artisti presenti nel percorso espositivo, tracciato dal critico d’arte Sabrina Falzone, si potranno ammirare le opere degli autori Bruno Carati e Georgeta Stefanescu, due artisti in grado di comunicare con semplicità la propria sensibile visione del mondo.
Nel periodo prenatalizio saranno esposte anche le opere di Nello Formisano, dotate di uno straordinario dinamismo del segno, e quelle della pittrice romena Elena Bissinger. Da non dimenticare i lavori di Riccardo Montanari, eseguiti con grande maestria grafica, e quelli di Inihccor, suggestivi per l’emozione cromatica in essi contenuta. Infine, per la prima volta in galleria sarà visionabile anche un’opera firmata Roberto Tomba in omaggio al grande maestro Giorgio De Chirico. Espongono i seguenti artisti:
MARCO BARISON, ELENA BISSINGER, BRUNO CARATI, NELLO FORMISANO>
FIORELLA MANZINI, RICCARDO MONTANARI, INIHCCOR, GEORGETA STEFANESCU>
ROBERTO TOMBA>
Info: Galleria Spazio Musea
Via Giorgio Pallavicino 29 - 20145 Milano - Italy>
Orari di apertura: mart-ven h.16-19; sabato h.10-12>
Chiuso lunedì, festivi e giovedì 12 dicembre>
Ingresso gratuito>
www.galleriasabrinafalzone.com