Nave Amerigo Vespucci a Civitavecchia: Ambasciatore del Made in Italy nel mondo fa tappa nel Lazio
Dal 28 maggio al 3 giugno 2025, la storica Nave Scuola della Marina Militare sosterà a Civitavecchia per la 16ª tappa del Tour Mediterraneo. Un evento simbolo dell'eccellenza italiana, tra cultura, tecnologia, gastronomia e diplomazia navale


Amerigo Vespucci Nave Scuola della Marina Militare Italiana
(AGR) La Nave Amerigo Vespucci, iconico veliero e Nave Scuola della Marina Militare Italiana, approderà a Civitavecchia dal 28 maggio al 3 giugno 2025, facendo tappa presso il Molo del Bicchiere - Banchina Guglielmotti per la 16ª tappa del Tour Mediterraneo. L’arrivo sarà preceduto, domani 27 maggio, al tramonto, tra le 20,30 e le 21,00 da un suggestivo passaggio ravvicinato nelle acque antistanti Ostia.
La tappa a Civitavecchia rappresenta un nuovo capitolo del Tour Mondiale della Nave Amerigo Vespucci, un viaggio di 20 mesi che ha toccato 30 Paesi, esportando la cultura, la scienza, l’innovazione e la tradizione italiana in ogni angolo del globo. Una missione internazionale ideata dal Ministro della Difesa Guido Crosetto e realizzata da Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con Ninetynine, con il sostegno di ben 12 Ministeri italiani.

Amerigo Vespucci Nave Scuola della Marina Militare Italiana
Accanto alla nave, sarà allestito il Villaggio IN Italia, un’esposizione esperienziale delle eccellenze italiane in ambito culturale, scientifico, agroalimentare, tecnologico e industriale. La cerimonia di benvenuto vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali e militari, tra cui il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.
Il Villaggio IN Italia offrirà un fitto calendario di appuntamenti, con convegni, talk e attività interattive. Tra gli eventi più attesi:
- 29 maggio: talk con Federico Palmaroli (Le più belle frasi di Osho) e incontro con le eccellenze della Regione Lazio.
- 31 maggio: focus su disabilità, sport e inclusione, con il contributo del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa e la mostra “Donne d’Europa”.
- 30 maggio: conferenze su diplomazia navale, trasporti in biocontenimento, Blu Economy e attrazione investimenti.
- 2 giugno: presentazione dello Speciale “Giro del Mondo Nave Vespucci 2023-25” e del progetto “Simulazione di naufragio e recupero equipaggi 2025”.

Amerigo Vespucci Nave Scuola della Marina Militare Italiana
La tappa sarà anche l’occasione per promuovere la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale UNESCO, unendo cultura e sapori in un evento speciale curato dal MASAF.
Non mancheranno iniziative per i più piccoli con il progetto “Generazione Vespucci”, momenti educativi con la Fondazione Francesca Rava, e anche una presenza speciale della Ferrari il 31 maggio, dalle 10:00 alle 12:00.
Inoltre, grazie all'iniziativa “Il Vespucci incontra la cultura”, sarà possibile visitare a tariffa ridotta il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia, prenotando sul sito www.tourvespucci.it.

Amerigo Vespucci Nave Scuola della Marina Militare Italiana
La Nave Amerigo Vespucci non è solo una nave: è ambasciatore galleggiante del Made in Italy, simbolo della storia navale italiana e strumento diplomatico e culturale senza pari. La sua presenza a Civitavecchia rafforza l’identità italiana, promuovendo l’immagine dell’Italia come paese di eccellenza, innovazione, bellezza e solidarietà.
Un evento imperdibile per cittadini, turisti, istituzioni e famiglie, che potranno vivere l’emozione di salire a bordo della Nave più bella del mondo (su prenotazione) e immergersi nel cuore pulsante dell’Italia che innova e incanta.
Nave Amerigo Vespucci a Civitavecchia è molto più di una sosta: è un viaggio nell’anima del Made in Italy. Un’occasione unica per scoprire da vicino la grande bellezza italiana, celebrata in tutto il mondo e portata in mare da un veliero leggendario. Dal 28 maggio al 3 giugno, la Capitale del Mare diventa la vetrina d’Italia.