Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Museo Gipseoteca Giulio Monteverde

print11 ottobre 2009 15:39
Giulio Monteverde - Bistagno 1837 – Roma 1917

Giulio Monteverde - Bistagno 1837 – Roma 1917

(AGR) Il Museo Gipsoteca di Bistagno(Al) conserva le sculture che documentano il percorso artistico di Giulio Monteverde (Bistagno 1837 – Roma 1917). Monteverde lavora inizialmente come apprendista presso un intagliatore del legno prima ad Acqui Terme e poi a Casale Monferrato, studia a Genova e si trasferisce a Roma dove, con il "Colombo Giovinetto" del 1870 e lo "Jenner" del 1873, la sua fama cresce in maniera esponenziale. Sue opere si trovano nei principali musei, cimiteri e piazze in Italia e all’estero: Genova, Bologna, Perugia, Roma, Catania, Vienna, Madrid, Buenos Aires, e per le scuole(dalle materne alle superiori) sono previste attività didattiche, così come corsi di ceramica per adulti. Per informazioni sugli orari di apertura e le tariffe di ingresso, sui corsi e sulle visite guidate il sito è www.gipsotecamonteverde.it, tel. 0144/79106.

Alfredo ZAVANONE>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE