LaboraGiocando al Parco dei Cimini

Saranno al centro dell'educational il patrimonio naturale del territorio in cui il Parco dei Cimini opera, le attività di laboratorio, le escursioni e le gite scolastiche, i campi scuola, i percorsi educativi che mirano a stimolare gli alunni all’utilizzo dei propri sensi per entrare in contatto con la natura e sviluppare abilità diverse quali l’esplorazione, l’osservazione e la manipolazione, anche in collaborazione con le altre realtà territoriali e museali della provincia di Viterbo, conosciuta come Tuscia Viterbese.I laboratori sono stati pensati come viaggi attraverso le esperienze e le emozioni legate all'arte del "fare", per riscoprire il territorio e la sua cultura in modo ludico e creativo, e per sensibilizzare alla cura dell'ambiente e di sé.
Il programma dell'educational
Alle ore 10:00 è previsto l'incontro con i dirigenti e i docenti scolastici presso la sala meeting del BioResort Parco dei Cimini. Dopo il benvenuto seguiranno la visita dell'azienda agrituristica e dei relativi spazi interni ed esterni utilizzati per l'accoglienza degli studenti e la presentazione dei contenuti didattici. La giornata sarà allietata dall'ingresso all'innovativo Parco Cinque Sensi a piedi scalzi e alla prova del parco avventura da parte dei bambini presenti.
Nel ricco programma della giornata sono stati inoltre messi in programma la visita al bio-lago con avvicinamento ai rapaci e spettacolo del volo della poiana, la visita della fattoria didattica denominata "Fattoria delle carezze" e un piacevole tour in carrozza con arrivo all'area dei "giochi di una volta". E' inoltre prevista l'apertura straordinaria del Ci.A.O. - Cimini Astronomical Observatory - Osservatorio Astronomico e Planetario dei Monti Cimini. L'educational terminerà con il light lunch previsto per le ore 12:30. Gli ospiti potranno rimanere autonomamente presso le varie aree relax del parco per il resto della giornata.