Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

“L’ultimo Pasolini - Salò Kabarett” di Alfredo Traversa in scena al Teatro di Documenti l’8 e 9 novembre

Cosa accadeva in Italia, e in particolare nella cittadina delle ceramiche... mentre Pasolini veniva processato e poi ucciso?Due cantastorie d’altri tempi, tra siparietti e fraintendimenti raccontano il Poeta in un lavoro di racconto e ricucitura in cui è vietato censurarsi

printDi :: 31 ottobre 2025 13:11
ultimo pasolini foto comunicato

ultimo pasolini foto comunicato

(AGR) Andrà in scena al Teatro di Documenti l’8 e 9 novembre “L’ultimo Pasolini - Salò Kabarett”, regia di Alfredo Traversa con Alfredo Traversa e Tiziana Risolo.

Due attori sul palco, due cantastorie d’altri tempi, tra siparietti e fraintendimenti, raccontano il Poeta in un lavoro di racconto e ricucitura in cui è vietato censurarsi.

 
Pasolini trascorse l’ultima settimana di vita a Lecce e per sempre sarà collegato al Sud, a Grottaglie, per l’ultimo sequestro dello scandaloso film ‘Salò’. Ma chi aveva deciso di far sequestrare il film? E perché’ Cosa accadeva in Italia, e in particolare nella cittadina delle ceramiche, mentre Pasolini veniva processato e poi ucciso?

L’autore, attore e regista Alfredo Traversa, attraverso un lavoro di ricerca, effettuando delle interviste a coloro che negli anni ’70 c’erano e testimoniarono, porta alla luce verità e coincidenze finora sottaciute o non colte.

Tutto questo, in quella Taranto che vedrà il debutto come poeta di Pasolini in un premio presieduto da Giuseppe Ungaretti, in quella Taranto dove Pasolini tornò facendo i bagni, in quella Taranto dove ora sorge la grande industria d’acciaio.

Tiziana Risolo interpreta a tratti Laura Betti (sua sposa non di carne), anima incredula di un popolo che ancora si interroga sul perché di un così brutale omicidio.

Sabato 8 novembre ore 19.30

Domenica 9 novembre ore 18

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE