Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Il X Municipio vuole il museo del mare

print07 marzo 2014 17:28
(AGR) Si svolgerà ad Ostia Antica e ad Ostia l'incontro degli organi direttivi dell'ICOM ITALIA (International Council of Museums), composti essenzialmente da museologi italiani. Un seminario dirigenziale in cui si discuterà dei prossimi importanti obiettivi che ICOM Italia dovrà affrontare.

Il primo dei due incontri si terrà l'8 marzo 2014 presso la Sala Riario di Ostia Antica. Seguirà una visita agli Scavi di Ostia Antica. Il secondo presso il Centro Culturale e Sportivo del Pala FILKAM, la mattina del 9 marzo.

Entrambe gli incontri sono riservati agli addetti ai lavori.

L'incontro è stato organizzato dalla dott.ssa Maria Antonella Fusco, Coordinatrice ICOM Lazio e Direttrice dell'Istituto Nazionale della Grafica, in collaborazione con Sandro Lorenzatti, Vice Presidente del Municipio X e Assessore alle Politiche Culturali, che ha concesso il patrocinio e contribuito all'organizzazione logistica delle riunioni. All'Assessore Lorenzatti, il dott. Alberto Garlandini, Presidente ICOM Italia, ha inviato un sentito ringraziamento."A nome del Municipio X - dichiara l'Assessore Lorenzatti -, ringrazio il dott. Alberto Garlandini, e la dott.ssa Maria Antonella Fusco, per aver scelto Ostia Antica ed Ostia come sede di questo incontro, che per noi è stato un onore patrocinare e sostenere fattivamente. In un territorio ricco di Beni Culturali come quello del X Municipio, ma privo di un Museo, è un segnale importante ospitare questo importante incontro. La creazione di un Museo Civico è un obiettivo prioritario e fondamentale, un luogo ove raccogliere e raccontare la storia, le arti e la cultura del nostro territorio. Voglio ringraziare anche, con stima e affetto, Padre Augustine Ugbomah, per l'utilizzo della Sala Riario, e l'arch. Livio Toschi, per la sala del Pala Filkam".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE