Il Santo in Cammino, prosegue la Peregrinatio in Italia delle Reliquie di Sant'Antonio
In questi giorni le Reliquie del Santo sono in Sardegna, accolte da tantissimi devoti. Ieri, affluenza in Basilica oltre 1.700 fedeli. Venerdì 10 giugno, fino a domenica 12 ad Oristano, poi si sposterà a Cabras e con la Solennità del 13 giugno la Reliquia sarà a Tonara e a Gesturi.


Peregrinatio Reliquie in Sardegna
(AGR) Negli ultimi due anni, a causa della pandemia, le Reliquie del Santo non sono potute giungere nei paesi stranieri – Europa, America, Australia – per i consueti pellegrinaggi del mese di giugno, ma il Santo non si è fermato e appena ha potuto si è rimesso in cammino per raggiungere i devoti nelle varie regioni d’Italia.
Con i mesi scorsi è infatti ripresa la Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova in Puglia e Calabria nel mese di aprile e in Molise nel mese di maggio. Con i primi di giugno la Peregrinatio, accompagnata da fra Giovanni Milani della comunità dei frati della Basilica di Sant’Antonio, si è spostata in Sardegna e in questi giorni sta toccando alcune tappe dell’Arcidiocesi di Oristano, diocesi di Ales-Terralba: Laconi, Busachi, Seneghe e da ieri è ad Oristano; venerdì 10 giugno, fino a domenica 12, la tappa si sposterà a Cabras e con la Solennità del 13 giugno la Reliquia sarà a Tonara e a Gesturi, per poi terminare il suo cammino, con la fine del mese, a Barumini e ad Arbus.
I numeri dell’affluenza
Molto affollato ieri, lunedì 6 giugno, il Pellegrinaggio della Diocesi di Verona accompagnato dal Vescovo Sua Ecc.nza Mons. Giuseppe Zenti che ha presieduto la Liturgia con 36 concelebranti e 2 diaconi.
Nella giornata di ieri, sono stati conteggiati 1.730 passaggi. Moltissimi gli stranieri organizzati in piccoli gruppi o anche da semplici turisti che vengono a visitare la Basilica e portare un saluto al Santo. Dall’inizio della Tredicina, da martedì 31 maggio a domenica 5 giugno, sono stati conteggiati complessivamente 16.834 passaggi dinanzi al contapersone posizionato al corridoio delle Reliquie; si ricorda che si tratta di un dato parziale perché non conteggia quanti si rechino solo alla Tomba del Santo o solo alle Sante Messe.
I prossimi appuntamenti della Tredicina
- OGGI Martedì 7 giugno: Ore 18.00: Diocesi di Treviso, presiede il Vescovo Sua Ecc.za Mons. Michele Tomasi.
- DOMANI Mercoledì 8 giugno: Ore 18.00: Diocesi di Chioggia, presiede il Vescovo Sua Ecc.za Mons. Giampaolo Dianin.
- Giovedì 9 giugno: Ore 18.00 Diocesi di Vittorio Veneto, presiede il Vescovo Sua Ecc.za Mons. Corrado Pizziolo.
___
Gli orari delle messe quotidiane durante la Tredicina: nei Feriali apertura del Santuario alle ore 6.15; Ufficio delle Letture e Lodi mattutine alle 6.55; SS Messe alle 6.20 in Sala del Capitolo, alle 7.30-9.00-10.00 – 11.00- 16.00. Non c’è la Santa Messa delle ore 17 che lascia il posto al Santo Rosario a cui segue la Santa Messa Solenne di Tredicina alle ore 18.00.