Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Il lago dei cigni apre la stagione del balletto al teatro dell’opera

print22 dicembre 2013 09:52
(AGR) Era a rischio la prima del "Il Lago dei Cigni" al Teatro dell'Opera di Roma ieri sera per l’agitazione sindacale delle sigle Cgil, Fials, Libersind e che riguardava soltanto l’orchestra, ma il celeberrimo balletto, che ha inaugurato la Stagione di Danza 2013-2014 del Teatro dell’Opera, non ha deluso gli appassionati ed è andato in scena con il supporto di una registrazione audio. La nuova versione de “Il Lago dei Cigni” presentata dal corpo di Ballo dell’Opera di Roma, diretto da Micha van Hoecke e adattata dal coreografo francese Patrice Bart, porta la firma di Luisa Spinatelli per le scene e i costumi. In scena ieri sera nel ruolo dei protagonisti, l’étoile del Dutch National Ballet, Anna Tsygankova che danza con Mikhail Kaniskin, principal dancer dello Staatsballett Berlin. “Il Lago dei Cigni” è in assoluto lo spettacolo di balletto con il maggior numero di repliche all’Opera di Roma e con una serie infinita di “tutto esaurito”. Venerdì sera, per la speciale anteprima di Gala in favore dell’Anlaids Lazio in occasione dei suoi 25 anni di attività, l’orchestra era affidata alla autorevole bacchetta di Andriy Yurkevich. Nella serata di beneficenza il ruolo di Odette era affidato alla ballerina napoletana Alessandra Amato, da dodici anni nel corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, la quale, alla fine dello spettacolo, tra gli applausi e la standing ovation del pubblico che ha riempito lo storico teatro, è stata nominata Prima Ballerina dal direttore del corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma, Misha Van Hoecke. “Confesso che un po’ me l’aspettavo anche se ci ho creduto fino a quando non è avvenuta la nomina - racconta la neo prima ballerina - Ci speravo, ma lo credevo impossibile. Un sogno, irreale, proprio come la storia del Lago dei cigni, il mio balletto preferito fin da quando ero bambina". Biglietti esauriti già da tempo per l’attesa prima di questa favola danzata che ha fatto sognare intere generazioni. Protagonista è la principessa Odette, tramutata in cigno dal mago Rothbart, che tutte le notti a mezzanotte ritrova insieme alle sue compagne le sembianze umane per alcune ore.  Una notte incontra il principe Sigfried che si innamora di lei e giura di liberarla. Viene dato un ballo al castello perché Sigfried scelga una fidanzata, ma durante il ballo appare Rothbart vestito da cavaliere con la figlia Odile vestita da cigno nero così da apparire in tutto simile a Odette. Sigfried, sedotto, la sceglie come sposa, ma in quell’istante appare Odette, e lui capisce di essere venuto meno al giuramento e corre via verso il lago dove Odette e le sue compagne piangono per il loro destino. Sigfried riconosce di essere stato infedele e lei lo perdona, ma Rothbart scatena una tempesta che affoga entrambi. (In un’altra versione c’è il lieto fine in cui Sigfried lotta contro Rothbart rompe l’incantesimo e salva Odette e le sue compagne). Il contrasto della storia tra bianco e nero, tra il bene e il male, sulle note di Pëtr Il’ič Čajkovskij, che nella versione proposta al Costanzi da Bart diviene – come spiega lo stesso coreografo – “una trasposizione concreta di situazioni e sentimenti psicologici”, accompagnerà il pubblico per undici repliche fino al 16 gennaio con un cast che vedrà avvicendarsi in scena grandi stelle della danza internazionale e alcune delle perle della Compagnia di Ballo dell’Opera di Roma. L’étoile Anna Tsygankova e Mikhail Kaniskin, danzeranno anche il 22 e il 27 dicembre. Il 24 dicembre è poi la volta di una coppia tutta romana, Alessia Gay e Claudio Cocino. Il 28 e 29 dicembre è il turno di Iana Salenko e Dinu Tamazlacaru, entrambi principal dancer dello Staatsballett Berlin. Il 12 e 15 gennaio, ritorna sul palcoscenico del Costanzi Svetlana Zakharova con la sua straordinaria eleganza, al suo fianco Mikhail Kaniskin. L’11, 14 e 16 gennaio, Alessandra Amato, danzerà con Paulo Arrais, principal dancer al Den Norske Opera & Ballett. ORARI: Il lago dei cigni, sarà in scena domenica 22 (ore 16.30), martedì 24 (ore 11.00), venerdì 27 (ore 20.00) sabato 28 (ore 18.00), domenica 29 dicembre (ore 16.30), sabato 11 gennaio (ore 18.00), domenica 12 (ore 16.30), martedì (ore 20.00), mercoledì 15 (ore 20.00), giovedì 16 gennaio (ore 17.00).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE