Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Guida all'esame per apparati radio

print06 febbraio 2014 20:25
(AGR) “>Le corrette comunicazioni Radio Marittime sono lo strumento fondamentale per la sicurezza nella navigazione da diporto, rendendo l’efficiente e tempestivo l’intervento del SAR-Guardia Costiera. Si tratta di un capitolo fondamentale per la conduzine delel barche a motore. Il diportista è in genere poco avvezzo a gestire l’emotività nell’emergenza. In caso di pericolo richiede soccorso esprimendosi concitatamente con frasi generiche, troppo spesso di difficile comprensione, fornendo errate coordinate di posizione. Gli apparati radio oggi presenti sul mercato offrono tutti la funzionalità DSC la quale permette di dialogare con il sistema GMDSS ed inviare in modo certo l’identificativo dell’imbarcazione e le corrette coordinate geografiche con la sola pressione di un tasto.Il libro verrà presentato nel corso della prossima edizione della fiera nautica Big Blu.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE