Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Gli abitanti di Berderry

print18 giugno 2014 11:29
(AGR) Classe ’52, giornalista e autore televisivo, Stefano Romita, ha presentato lunedì 16 giugno, nella sala del Carroccio del Campidoglio,il suo nuovo libro, intitolato “Gli abitanti di Berderry”. Ad illustrare l’opera, Riccardo Bormioli, direttore AGA e l’editore del libro Lucarini.Il modo fantasioso di scrivere, tipico di Romita, è presente anche in questo, che lui stesso ama definire, il suo primo ma non ultimo romanzo, impreziosito dalle immagini dello stesso autore presenti in copertina e all’interno del libro.

“Berderry”potrebbe essere dovunque, ma l’autore ha preteso fosse un tipico villaggio inglese perché i suoi abitanti, personaggi non comuni,sono nati per essere ambientati in quel luogo e non altrove. Soprattutto perché Stefano Romita ha prima vissuto e poi scritto“Gli abitanti di Berderry”e non poteva che affidare a Shakespeare l’introduzione del suo romanzo: “Siamo fatti anche noi della materia di cui sono fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo di un sogno è racchiusa la nostra breve vita”>

Una proposta narrativa, “Gli abitanti di Berderry”, capace di entusiasmare e incuriosire al contempo, di conquistare il lettore, cambiando per un momento l’ordine dei pensieri, la percezione delle cose, il sentimento del tempo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE