"Frida, una bomba avvolta in nastri di seta" con Laura Murari, sabato 29 e domenica 30 a Spazioarteatrio
Lo spettacolo intende sottolineare che Frida è stata un limpido esempio della forza delle donne, icona di emancipazione. Il monologo vuole essere non solo un ritratto, ma lo spaccato di una rivoluzione artistica e femminile per raccontare la forza interiore dell'artista


Frida una bomba avvolta in nastri di seta locandina
(AGR) Frida Kahlo raccontata attraverso la trasposizione teatrale di alcune delle sue opere più evocative delle sue emozioni, pensiero e vita. Frida è stata un limpido esempio della forza delle donne, icona di emancipazione e affermazione.
Lo spettacolo rivela la vita della rivoluzionaria pittrice messicana attraverso le sue emozioni e la trasposizione in racconto di alcune delle sue opere più significative. Le sue parole sono state una eco dirompente, segno tangibile di una forza che ha superato ogni dolore fisico con il spirituale suo sovversivo, inesauribile e esplosivo amore per la vita.
Lo spettacolo intende sottolineare che Frida è stata un limpido esempio della forza delle donne, icona di emancipazione e affermazione. Il monologo vuole essere non solo un ritratto, ma lo spaccato di una rivoluzione artistica e femminile per rivelare della pittrice «la forza dirompente che ha superato ogni dolore fisico e spirituale con il suo sovversivo, inesauribile e esplosivo amore per la vita».
Il monologo è frutto di un accurato studio dei diversi scritti e ricerche su Frida Kahlo e prende vita da una attenta analisi delle emozioni e pensieri sottesi nelle sue opere, il tutto reso nella forma di un racconto teatrale.
FRIDA. UNA BOMBA AVVOLTA IN NASTRI DI SETA
di e con Laura Murari
regia Andrea Castelletti
musiche dal vivo Antonio Canteri e Claudio Manzini
scene di Luca Altamura e Paola Muscio
costumi Laura Consolini
trucco Anna Penazzo
tecnico audio/luci Marco Vicentini
SABATO 29 e DOMENICA 30 OTTOBRE 2022 ore 18
“In tutte le linee, in tutti i colori
nello stupore dei miei occhi, nelle ultime lune del sole, anche se il sole non ha lune, in tutto.
Dire in tutto è stupido e magnifico.”
SPAZIO ARTEATRIO Via Nicola Maria Nicolai 14 – 00156 Roma
Biglietti:
Intero: Euro 13,00+2,00 per tessera associativa
Ridotto: Euro 10+2,00 per tessera associativa
Info & Prenotazioni:
prenotazioni@arteatrio.it
cell. 351.975.24.53