Fiumicino, inziata... Nati per leggere
(AGR) Torna anche quest’anno la Settimana nazionale per “Nati per Leggere”, che dal 15 al 23 novembre prevede letture ad alta voce nelle scuole per l’Infanzia di tutto il territorio. Il Comune di Fiumicino aderisce all’iniziativa, grazie alla collaborazione della Biblioteca dei Piccoli. L'iniziativa ha avuto inizio sabato 15 novembre, alle ore 10.00 presso la Sala conferenze di via del Buttero a Maccarese, con una maratona di letture animate che alcuni genitori dedicheranno ai piccoli. Parteciperanno le associazioni Azul Onlus e Insieme Harmonico. Si è proseguito oggi lunedì 17 novembre alle ore 10.30 con Alessandra Benadusi, coordinatrice della Consulta comunale “Cultura e Sapere”, che leggerà a bambini e genitori della scuola per l’Infanzia di Tragliatella; martedì 18 alle ore 15.00 l’assessore alla Scuola, allo Sport e ai Servizi Sociali Paolo Calicchio intratterrà i bambini e i genitori della scuola per l’Infanzia I.C Fregene-Passoscuro a Passoscuro; mercoledì 19 alle ore 9 il vicesindaco Anna Maria Anselmi leggerà per i bambini e i genitori della scuola per l’Infanzia di Palidoro. Giovedì 20 novembre alle ore 10.00, presso la sede del Comune in via Portuense 2498 il sindaco Montino, insieme all’assessore alla Cultura Daniela Poggi e alla Presidente del Consiglio Comunale Michela Califano, incontrerà bambini e genitori delle scuole dell’Infanzia e primarie del territorio per leggere loro delle favole e ribadire l’importanza dei diritti dell’Infanzia.Sempre il 20 novembre, Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il palazzo comunale ospiterà nell’atrio la mostra itinerante “Io, io e… gli altri?”, composta da parole e immagini che raccontano i diritti dell’Infanzia ai più piccoli.
S