Fiumicino, il Parco Leonardo riqualifica con i murales di Alessandro Etsom la stazione ferroviaria
Oltre la street art le cui opere saranno interamente finanziati dal Centro Leonardo, la riqualificazione prevede la riorganizzazione dell’area adiacente la stazione, attraverso il ripristino dei ciottoli e il posizionamento di alcune panchine e dell'area verde


riqualificazione stazione parco leonardo
(AGR) La riqualificazione della stazione ferroviaria di Parco Leonardo, progetto già annunciato a febbraio scorso dal Centro Commerciale Leonardo (che andrà a finanziare le opere di riqualificazione urbana, denominata “Soft City”), è finalmente iniziata. Il progetto, nato da una proposta del Comitato di quartiere Parco Leonardo, è stato infatti subito accolto dalla direzione del Centro che, da sempre, opera a favore del proprio territorio di competenza.
Una riqualificazione attesa da tempo dai residenti del quartiere e che ha visto il suo ‘inizio’, grazie all’opera di street art, dell’artista emergente Alessandro Etsom.
Presenti nel corso della presentazione dell’opera artistica in completamento, oltre la stampa e i media intervenuti, il Direttore del Centro Commerciale Leonardo, Gianpiero Campoli, il Sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, il Presidente del Comitato di Quartiere, Antonio Canto e naturalmente l’artista Etsom.
“E’ per noi, motivo di grande orgoglio, ma anche tanto entusiasmo essere riusciti in così poco tempo ad essere passati dalle parole ai fatti. Il Centro Leonardo da tempo si occupa attivamente del territorio e oggi con l’opera di street art ,dell’artista Etsom, finalmente la stazione ferroviaria di Parco Leonardo ha un altro volto. Ci piace pensare quello della ‘rinascita’ intesa come riqualificazione urbana. Riqualificazione che, con il progetto Soft City, presentato lo scorso febbraio, non si ferma qui. Il progetto infatti proseguirà nei prossimi mesi tra arte, economia e mobilità gentile.” dichiara il direttore del Centro Commerciale Leonardo di Fiumicino, Gianpiero Campoli.
Entusiasta dell’iniziativa anche Esterino Montino, Sindaco di Fiumicino che, complimentandosi con lo street artist e ringraziando il direttore del Centro Commerciale Leonardo per l’iniziativa e il progetto di riqualificazione urbana ha dichiarato:
“Sono convinto che la street art sia un modo intelligente e originale per riqualificare gli spazi urbani. Il progetto realizzato alla Stazione di Parco Leonardo mira a far rivivere e migliorare un luogo assai frequentato da residenti e cittadini che utilizzano il treno per recarsi a Roma o in aeroporto, o che arrivano per fare acquisti. Da oggi, grazie all'impegno del Centro commerciale Leonardo e l'imput del Comitato di quartiere, la stazione diventerà un luogo attrattivo, colorato e bello”.
Nel quartiere Parco Leonardo infatti la riqualificazione urbana, le cui opere saranno interamente finanziati dal Centro Leonardo, prevede la riorganizzazione dell’area adiacente la stazione, attraverso il ripristino dei ciottoli e il posizionamento di alcune panchine con un importante recupero anche dell’intero perimetro del prato con piantumazione di piante decorative e alberi di ulivo.
Nel progetto di riqualificazione “Soft City” compare inoltre, anche l’iniziativa tutta green: “Ri-Ciclo - Social bike-plastic free” per la raccolta della plastica nel quartiere. Grazie all’utilizzo di bike sponsorizzate, sarà possibile infatti girare all’interno del quartiere e ripulirlo dalle discariche di plastiche presenti ai bordi delle strade.
“Oggi è stato il primo passo, importante, per la riqualificazione urbana del nostro territorio. D'altronde da tempo la proprietà del Centro Commerciale Leonardo è impegnata attivamente – con idee e progetti - a supporto del nostro territorio. Grazie alla collaborazione tra il nostro comitato e il centro Leonardo l'artista Etsom, da oggi, inizierà la sua opera alla stazione di Parco Leonardo che le conferirà, finalmente, un nuovo volto. L’opera di oggi infatti non è solo un murales, ma una protesta positiva in cui la parte più bella sarà trasformare la protesta in rinascita con una nuova ripartenza.” è la dichiarazione di Antonio Canto, Presidente del Comitato di Quartiere Parco Leonardo che da sempre segue e si occupa attivamente delle esigenze del territorio.