Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Festa del cinema: Infinity celebra i 35 anni di Borotalco

print02 novembre 2017 15:02
Festa del cinema: Infinity celebra i 35 anni di Borotalco
(AGR) Era il 1982 quando uscì nelle sale Borotalco, capolavoro della cinematografia del regista e attore Carlo Verdone che ha fatto la storia del nostro cinema. Dopo 35 anni, Infinity il primo servizio di video streaming on demand italiano, celebra la famosa pellicola in versione restaurata nell'importante cornice della Festa del Cinema di Roma, giunta alla sua dodicesima edizione. Il red carpet vedrà sfilare l’attore e regista Carlo Verdone e l’attrice Eleonora Giorgi. Presente anche il celebre gruppo degli “Stadio” che nella storica formazione farà rivivere le atmosfere della pellicola con una performance che avverrà prima della proiezione del film.

Oltre a essere uno dei suoi film più famosi e citati, Borotalco, opera terza di Verdone, rappresenta per lui un importante punto di svolta. In primis perché registra l’abbandono della struttura a episodi in favore di una sola linea di racconto in cui l’attore e regista recita, per la prima volta, nei panni di un solo personaggio.

In Borotalco si delinea quell’irresistibile mix di comicità e malinconia, archetipo narrativo di tutto il Verdone che verrà.
L’autore affida l’elemento più ridanciano dell’opera al parterre dei caratteristi (l’irresistibile guitto Manuel Fantoni interpretato dal compianto Angelo Infanti e il Mario Brega dell’immortale scena delle “olive greche”) per restituirci attraverso quest’uomo qualunque un’istantanea per nulla scontata dell'Italia dei primi anni ‘80, e una ricostruzione realistica dei sentimenti dei giovani di allora e di una certa epoca poi detta, talvolta anche gratuitamente, del “riflusso”.

Insieme a Carlo Verdone e ai già citati Angelo Infanti e Mario Brega impossibile non menzionare l'intero cast: Eleonora Giorgi, Christian De Sica, Enrico Papa, Roberta Manfredi.

"Siamo molto felici di essere stati gli artefici del restauro di questa bellissima pellicola e di celebrarla come merita. Questo progetto porta avanti il nostro impegno nella valorizzazione del cinema e ci caratterizza come unico servizio streaming in Italia pienamente coinvolto nel sostegno del cinema di casa nostra" afferma Pablo Falanga, direttore commerciale di Infinity.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE