Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Dragona, studenti a scuola di scultura

print03 dicembre 2013 18:42
(AGR) Mercoledì prossimo 4 dicembregli Alunni della Scuola "Marco Ulpio Traiano" di Dragona, accompagnati dai Prof.ri Natali e La Sala, andranno nel Laboratorio dello Scultore Giuseppe Faella a Bagnoletto, Via E.Ferrero n.41, per una particolare lezione Artistica sulle Sculture in lavorazione per il 50° Anniversario della Chiesa "Regina dei Martiri" di Dragona. E' prevista la presenza del Parroco.

Gli elaborati degli Alunni verranno esposti nella Chiesa unitamente alla Statua "Regina dei Martiri" a partire da Domenica 8 dicembre, in previsione della visita del Vescovo a Dragona. Le Sculture da collocare sopra l'ingresso all'esterno della Chiesa, sono la "Regina dei Martiri, quasi ultimata e, ai lati, le Sculture di S.Pietro e S.Paolo, che rientrano nella volontà della Curia Romana di abbellire e valorizzare le Chiese di periferia. Le Statue di S.Pietro e S.Paolo saranno pronte per la fine di febbraio in modo da avere la Benedizione del Cardinale e successivamente collocarle nella facciata della Chiesa per il 50° Anniversario della sua inaugurazione.

Gli Alunni della Scuola "Traiano" riprendono con il Maestro Faella il corso denominato "Impara l'Arte e mettila da parte", che ha già portato alla loro partecipazione e realizzazione delle Sculture "Gli Scariolanti" e "I Lavori Artigianali", posizionate rispettivamente alle mura del Borgo di Ostia Antica, a fianco di quelle ad "Andrea Costa" e "Nullo Baldini", e il Rondò nella Zona Artigianale e Industriale di Dragona.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE