Domenica 27 Luglio alle ore 20, Paola Picciocchi sarà all’OpenBar AltaMarea

Indagine dell’Anima
La storia racconta l'avventurosa e drammatica vacanza della famiglia Orli, costretta ad affrontare la disgrazia del coma della signora Orli prima, e la pesante accusa di omicidio per la figlia maggiore poi. Il bandolo della matassa sarà insolitamente districato dalla figlia più piccola: Lara, una tredicenne sveglia e dai poteri eccezionali. Quasi una nuova Clara de La casa degli Spiriti.
Nel 2014 ha vinto il Premio Speciale della Critica città di Cattolica -PEGASUS LITERARY AWARDS- VI edizione.
Donne con la Penna>,giunto ormai alla terza edizione – perché esordì nell’isola di Ischia, ai piedi del Castello Aragonese e lo scorso anno ha portato otto autrici e i loro libri nella storica Villa Guglielmi a Fiumicino – quest’anno ha riscosso un buon successo di pubblico e di media, anche perché l’elegante location dell’Open Bar Alta Marea di Ostia, in riva al mare e a bordo piscina, ben si presta ad un salotto culturale.
“Sono davvero felice che la gente si stia in qualche maniera abituando alla Cultura anche, ma non solo, grazie a quest’appuntamento annuale con signore della scrittura simpatiche, intelligenti e disponibili al dialogo con il pubblico – afferma l’organizzatrice Manuela Minelli – Spesso le presentazioni di libri sono davvero noiose, ma noi cerchiamo sempre di inserire quel qualcosa in più, attori che interpretano brani dei libri, un professionista della musica che improvvisa mini-concerti ad intervallare le “chiacchiere”, un’illustratrice che realizza dediche…disegnate al momento e personalizzate, fino a creare un vero e proprio “evento culturale”. La rassegna “Donne con la Penna” è partita per gioco, con quattro appuntamenti, ma è cresciuta moltissimo in sole tre edizioni. Stiamo sempre molto attenti alla scelta delle protagoniste degli incontri, che presentano libri – ognuno per il suo genere – che devono essere di qualità. E spesso hanno ricevuto premi letterari e riconoscimenti importanti. Ma non è soltanto questo il metro di misura per la scelta delle autrici e dei loro libri. Le nostre Donne con la penna, devono essere simpatiche, pronte al dialogo col pubblico e devono avere qualcosa di interessante da raccontare”.
E finora, tra le tre poetesse ospiti nel primo incontro della terza edizione, (tra cui il premio Laurentum per la Poesia ed altre tradotte in altre lingue), Cinzia Tani che ha affabulato il pubblico regalando ricordi di viaggio, dediche e anche i suoi libri, la stessa organizzatrice Manuela Minelli con un libro di racconti in cui le donne vittime di violenze si ribellano e si vendicano, la tenerissima scrittrice di favole Daniela Scopigno con un libro che aiuta la ricerca sul carcinoma ovarico, il pubblico ha dimostrato di apprezzare l’impegno degli organizzatori.
Domenica> prossima, 3 Agosto, la protagonista di Donne con la Penna, sarà l’autrice toscana Simona Bertocchi e il suo “Lola Suàrez” (Giovane Holden Edizioni), storia di passioni, arte, tango e desaparecidos argentini, a chiudere questa terza edizione della Rassegna di Scritture al Femminile.