Captaloona, l'ultimo libro di Claudio Fiorentini
(AGR) A cavallo tra due secoli immaginari e futuristici, la città di Captaloona, sarà teatro di eventi epocalinarrati tra giallo e fantascienza, che si dipanano in un clima sospeso e surreale, esplorando la città, che diventa meta di stralunati personaggi dai quali muoverà una sorta di progetto rivoluzionario. Ed ecco che Cornelio Pesto, fattorino timido, Galatea Malaspina, operatrice di call center che ha paura degli specchi ma che possiede una voce meravigliosa e il celebre architetto Marc Mullet che ha una storia segreta e per questo sarà vittima di un rapimento, partono per questa città, dove trovano i più estremi orrori dello sviluppo edilizio e mediatico, nonché altri curiosi personaggi come Gregoria, la prostituta di sani principi, il burocrate Penuria, Apollonio il carceriere. Lì incontrerannoanche PaquitaLematite, lasessuologa frustrata e la sua singolare assistente e poi un boss spietato e appassionato di videogiochi, un assessore corrotto, un rapitore filosofo con la sua mammina ed altri personaggi tanto onirici quanto veridici, che potrebbero esistere nei sogni, nella realtà, nel presente e nel futuro. Tutti insieme, in questo assurdo percorso, disegneranno i destini della città. Captlaoona riuscirà a trasformarsi nel migliore dei mondi possibili?Scritto con linguaggio agile e ironico dallo scrittore, nonchéapprezzato pittore, poeta, fotografo girovago, quell’artista italo-messicano a tutto tondo che è Claudio Fiorentini,Captaloona esplora le bassezze umane e gli eroismi quotidiani di cui capita di essere ignari protagonisti. Il romanzo è un'avvincente divagazione tra utopia e realtà, si legge come una profezia e un thriller, lancia un messaggio socio-ambientalista e cattura l'attenzione del lettore fino all’inaspettato finale.Un appuntamento da non mancare quindi, giovedì 19 febbraio, alle ore 17.45 al Bianco Jazz Bar - Via Marenco di Moriondo, 113- Ostia Lido.