Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Bibliolibro sulle strade del litorale

print13 febbraio 2014 19:24
Bibliolibro sulle strade del litorale
(AGR) Valentina Rizzi (Premio Donna del X Municipio di Roma, Autrice, Clown-libraia, Attrice, Operatrice in Teatroterapia presso Scuole Primarie e Secondarie del XIII Municipio di Roma) ha incontrato ieri famiglie e docenti delle scuole del territorio alla Biblioteca Elsa Morante insieme alle sue collaboratrici e colleghe Martina Giorgi (Autrice e Clown-Dottore), Stefania Angelillo (Autrice, Regista e Attrice).

"Stiamo cercando di organizzare - scrive Valentina - attività gratuite di promozione alla lettura per le scuole primarie del nostro Municipio e altre a prezzi ridotti ospitando autori ed illustratori di fama internazionale. Vorremmo riuscire a valorizzare la lettura come atto creativo e creatore di significati e valori.">

Molti genitori e molti docenti, trasversalmente alle diverse Scuole del territorio hanno accolto l'idea anche perché , oltre alla promozione della lettura, occorrono alla Città Ostiense iniziative che riescano ad essere dei "ponti" tra Istituti e Plessi integrandosi son il Territorio, con le piazze le vie, superando la virtaulità, con le Istituzioni superando la distanza con esse, mischiandosi con varie Professionalità intorno alle famiglie e ai bambini in un concetto integrato emultiprofessionale superando la logica del proprio orticello e della separazione."Successivamente al prezioso incontro - ci racconta ancora la nostra Autrice - si è deciso di proporre una Manifestazione, una sorta di Parata Carnevalesca dove i bambini sfileranno, per le vie della Città, con le loro Classi. Un Corteo che possa toccare i luoghi prinicipali, il Pontile, la Biblioteca Elsa Morante. I ragazzi e i bambini si vestiranno dai personaggi dei loro libri, delle avventure e delle storie. Ogni classe potrà avere, davanti al proprio gruppo, un cartellone raffigurante il proprio libro scelto insieme. Si utilizzeranno materiali da recupero e da riciclo e semplicemente carta e cartone.">

Rizzi, Angelillo e Giorgi tengono a precisare che l'iniziativa è assolutamente autogestita e autofinanziata, non ci sarà nessuno sponsor commerciale se non BiblioLibrò, le Biblioteche Morante e Onofri.Saranno presenti 10 Case Editrici che offriranno dei MiniLaboratori e promuoveranno la lettura lanciando anche un Concorso Letterario; questa scelta è stata fatta per valorizzare il più possibile realtà valide, nazionali e internazionali che altrimenti rimarrebbero fuori dai circuiti tradizionali e dalle sigle che di solito spopolano in fiere e manifestazioni."Siamo felici che dalla nostra Unità di Strada Culturale - conclude Valentina Rizzi -l'apetta biblioteca BiblioLibrò possiamo veramente partire dai cittadini, dal basso e lanciare un festival della lettura che sia un ponte tra varie realtà al Servizio dei più piccoli.">

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE