Ukraine Recovery Conference 2025, oltre 8 mila ingressi, sotto controllo manifestazione di dissenso
Alcune criticità si sono registrate nel corso delle procedure di accredito dei numerosi ospiti last minute arrivati, che sono state tuttavia gestite con pragmaticità grazie ad una sinergia tra gli organizzatori e le Forze dell’ordine, anche mediante l’allestimento a vista di gazebo


Polizia posto di controllo nei pressi della Nuvola Eur
(AGR) Si è conclusa la prima giornata di lavori dell’Ukraine Recovery Conference 2025, che ha visto impegnate delegazioni istituzionali ed addetti del mondo dell’imprenditoria internazionale in occasioni tematiche svoltesi presso il Centro congressi “La Nuvola”.
Dalle ore 6:00 di questa mattina, in ossequio al dispositivo di sicurezza pianificato dalla Questura, sono scattate le chiusure a perimetrazione dell’area interessata dagli eventi, che, oltre al citato Centro congressi, hanno interessato altresì il Palazzo dei congressi con il Media Center del centro accrediti, così come il Museo delle Civiltà per l’inaugurazione di una mostra tematica.Complessivamente sono circa 8000 gli ingressi censiti tra gli ospiti istituzionali ed i contractors intervenuti.
Durante la mattinata è stata altresì gestita una manifestazione di dissenso promossa da frange di attivisti a sostegno della causa climatica provenienti da diversi Paesi.
Nel dettaglio, è stato consentito lo svolgimento di un presidio durato per circa un’ora e 30 presso la fermata metro Palasport, nel corso della quale, senza criticità, sono stati esposti striscioni e scanditi interventi oratori tematici.
Sempre nella mattinata, un’aliquota di quattro attivisti riconducibili al movimento Militia Christi ha posto in essere un breve flash mob nei pressi del Centro congressi ispirato alla contestazione del tema del riarmo. Questi ultimi sono stati identificati e denunciati per manifestazione non preavvisata.
Nel corso della serata, come da programma, presso il Centro congressi “La Nuvola” si svolgerà altresì l’evento conviviale per cui è prevista la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.