Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Sfida del funambolo Andrea Loreni, al Guinness World Record, salita su cavo inclinato.

Andrea Loreni, il "funambolo zen" affronterà una salita su cavo sospeso. È stata programmata per il 14 ottobre la sua prossima sfida, che punta a entrare nell’albo dei Guinness World Records: percorrere 40 metri su un cavo inclinato di 39° (si parla di “inclinazione media”) a Cinisello Balsamo

printDi :: 21 agosto 2023 15:43
Andrea Loreni il funambolo equilibrista salita su cavo inclinato foto archivio Loreri

Andrea Loreni il funambolo equilibrista salita su cavo inclinato foto archivio Loreri

(AGR) Ormai conosciuto da tutti dopo le impressionanti “traversate” dal Bosco Verticale alla Torre Unicredit di Milano (una passeggiata di 205 metri camminando su un cavo teso a 140 metri d'altezza) e della Diga di Ridracoli (sempre ad una altezza di 140 metri ma stavolta per una lunghezza di 410 metri, stabilendo così il suo record personale), il “funambolo zen” Andrea Loreni continua ad alzare la propria asticella personale uscendo ancora una volta dalla propria comfort zone (“comfort” per lui, sia chiaro…) e seguendo una delle sue idee portanti, “impara a stare scomodo”, stavolta il suo limite lo affronterà in salita.

È infatti stata organizzata la sua prossima sfida, che punta a entrare nell’albo dei Guinness World Records: percorrere 40 metri su un cavo inclinato di 39° (si parla di “inclinazione media”).

 
Una sfida che prepara con grande impegno già da tempo e che affronterà sabato 14 ottobre alle porte di Milano, davanti alla cinquecentesca Chiesa di Sant'Ambrogio di Cinisello Balsamo, a due passi da Villa Ghirlanda.

Una salita verso il cielo d’autunno, che richiederà tutta la preparazione fisica e mentale di Andrea Loreni: funambolo, performer ma anche formatore e comunicatore, che nel rapporto con l’equilibrio, il vuoto e il superamento del limite ha trovato una scuola di vita che porta ad una preparazione fisica che punta in primis alla gestione della respirazione e della fluidità del movimento usando come strumento fondamentale la pratica della meditazione, ma anche l’accettazione della paura.

Seguiranno a settembre ulteriori informazioni sull’impresa dei record per Andrea Loreni, ma intanto “save the date”:
 sabato 14 ottobre 2023 sagrato della Chiesa di Sant'Ambrogio – piazza Gramsci, Cinisello Balsamo (MI)
ore 16:30

foto comunicato stampa

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE