S.O.S. Roma, dalla protesta alla...proposta, i cittadini si mobilitano per il futuro della città, 26 ottobre al cinema Tiziano
Domani alle 11.00 l'incontro promosso da Daniele Giannini al cinema Tiziano. "Non si può restare a guardare dinanzi al degrado. Roma merita di pù, serve pianificazione, cura, sicurezza, trasporti, spazi pubblici vivibili. Durante l’incontro, comitati e residenti porteranno sul palco le loro idee

SOS Roma locandina evento
(AGR) "Roma non può più rimanere ferma davanti al degrado, alla cattiva amministrazione e alle scelte irrazionali che negli ultimi anni stanno compromettendo il presente e il futuro della Capitale". Lo scrive Daniele Giannini, portavoce dell'iniziativa, che domani, presso il Cinema Tiziano in via Guido Reni 2, al quartiere Flaminio, ha organizzato l’evento “S.O.S. Roma – dalla protesta alla proposta”, insieme a cittadini e comitati che in questi mesi hanno deciso di alzare la voce.
"Un’occasione - spiega - per raccontare le tante battaglie civiche portate avanti sul territorio contro un’amministrazione, quella del sindaco Roberto Gualtieri e degli assessori Patanè e Alfonsi, che ha mostrato di non avere una visione per la città: milioni di euro del PNRR sprecati in progetti inutili o dannosi, come ciclabili che restringono la viabilità senza potenziare il trasporto pubblico, interventi fatti senza ascoltare i cittadini, taglio di alberi in buona salute, piantumazioni mai curate e finite in abbandono, un aumento evidente del degrado e della criminalità, ZTL allargata e zone 30.
















